MAXI B FEAT & REMIX CONTEST: FINALMENTE I 2 VINCITORI!
Sono felicissimo di poter annunciare i vincitori della MAXI B REMIX&FEAT CONTEST!
Non voglio tediarvi con parole superflue, immagino che siate curiosi, quindi vi lascio direttamente alle parole dei miei fratelli MAXI B e MICHEL, ricordandovi che il premio per i due winners è la partecipazione al nuovo mixtape di Maxi B, targato Tempi Duri. A voi!
Giovanni “Zethone”
——————————————————————————————————————————————————
Innanzitutto ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per l’impegno dimostrato ed il livello raggiunto. La scelta è stata ardua, come immaginerete. Vorremmo cominciare con un commento su ognuno dei 10 finalisti!
CATEGORIA PRODUCERS
Hook: ci ha stupito la ritmica del beat, che nell’insieme suona molto “imperiale” e potente, ottima la cura dei suoni e la struttura.
Biggie Paul: anche lui ha saputo variare molto le parti del beat, e ha scelto un’atmosfera molto intensa che accompagna perfettamente le liriche di Credo.
The Shokker: ci ha stupito molto il campione che ha trovato e come lo ha utilizzato, sicuramente unito alla dinamica del beat sono i due fattori principali che lo hanno portato in finale.
Stone Cold: ci è piaciuto molto l’utilizzo dei synth e la composizione melodica in generale, hanno regalato al testo un po’ di quell’amarezza in più che nessun altro forse ha trovato..
Il vincitore per la categoria produttori è BIG DADY G, che a nostro gusto ha prodotto un beat molto diverso dall’originale, ma sul quale il testo si sposa comunque molto bene.
Le parole hanno preso un taglio diverso grazie all’atmosfera creata da Big Dady G.
Il sample é stato utilizzato bene, con degli arrangiamenti azzeccati e la batteria suona attuale, e sopratutto il ritornello “apre” benissimo. Infine anche la qualità del mix é di buon livello.
CATEGORIA MC’S
Trama: ottimo flow, tutte le barre sono state chiuse davvero molto bene, con un buon uso dello slang, inoltre bisogna sottolineare che il suo flow é molto personale. Se l’é giocata fino all’ultimo con il vincitore Nader.
Tunez (Toni Hook): L’impostazione della metrica sul beat é molto buona ed ha saputo mischiare molto bene rime serie e pensate a punchlines.
Pessimo Elemento: la prima barra ci ha piegato e anche quella a metà strofa, peccato per alcune rime non chiuse e un’attitudine forse un po’ troppo sporca sul microfono.
Kaso: é entrato nei finalisti NON per una corsia preferenziale (come tutti sanno ci conosciamo da anni) ma perché dopo tanto tempo si é rimesso in gioco sfornando una signora strofa. Kaso ha chiuso ogni barra in modo egregio, con delle rime molto mature sul’ argomento.
Il vincitore per la categoria MC’s é NADER.
È stata sopratutto l’attitudine completamente informale a convincerci. Le sue rime sono grezze ma ti restano addosso, e i cambi di flow sono originali. Così come l’entrata della prima strofa, potente.
Ci è piaciuta anche l’impostazione al microfono e anche il modo in cui ha reinterpretato il senso del testo, donandogli la vera variazione che speravamo.
Maxi B & Michel (Metrostars)