Marijuana – Guido Blumir
Sono pagine avvincenti come un thriller politico e che raccontano la storia di una mistificazione condotta con ogni mezzo, lecito o illecito, per arrivare alla totale messa al bando della marijuana. Nonostante questo si assiste oggi a un aumento dei fumatori di marijuana che sono passati dall’essere cinquecentomila negli anni ’50 a oltre trenta milioni nel mondo.
Con una conoscenza di prima mano delle fonti, l’autore ricostruisce pezzo per pezzo l’ossessivo meccanismo messo in piedi a partire da Harry J. Anslinger che trasformò il Narcotic Bureau americano in un centro di disinformazione sistematica a fini repressivi. Uno scandalo internazionale che ha coinvolto politici e giornalisti, scienziati e poliziotti, operatori sociali e comuni cittadini, fumatori e non.
Scritto da un sociologo che studia da trent’anni il problema degli stupefacenti e co-sceneggiatore del film Amore Tossico, il libro analizza lo stato dell’arte sulle droghe leggere in Italia e nel mondo attraversando tutti gli aspetti del fenomeno in un quadro d’insieme che fa giustizia a molte bugie e voci di popolo.
a cura di Maurizio Bongioanni