Buone notizie

Le nonne inglesi che fanno a maglia per salvare i pinguini

Da una casa di cura inglese alla spiagge australiane: come il lavoro a maglia può trasformarsi in una vera e propria missione di salvataggio

pinguini maglioni petrolio
In una casa di cura di Saltburn, nel cuore dell’Inghilterra settentrionale, un gruppo di nonne in una casa di cura sta lavorando gomito a gomito per dei maglioni speciali. Non per i loro nipoti, bensì per proteggere i pinguini dalla fuoriuscita di petrolio.

Pinguini che tendono naturalmente a leccarsi le piume per pulirsi dal petrolio. Ma questo comportamento può costargli la vita. Perché ingerendo inconsapevolmente delle sostanze tossiche, si avvelenano e muoiono.

Da qui il gesto di solidarietà delle “Knitting Nannas”: signore che partendo dalla loro passione per i ferri hanno creato molto più che dei semplici vestitini carini. Ma dei veri e propri dispositivi di protezione, che impediscono a questi uccelli di leccare il petrolio nel frattempo che arrivino i soccorsi.

I MAGLIONI DELLA NONNA SALVANO I PINGUINI DAL PETROLIO

pinguini nonne petrolio maglioni«Ho cucito maglioni per entrambi i miei figli, ma non avrei mai immaginato di dover lavorare a maglia per un pinguino», ha confermato entusiasta Joyce Baxtrem, di 94 anni.

Maglioni che sono arrivati intatti a Philip Island, a sud di Melbourne, in Australia, dove vivono circa 40mila esemplari. «Questo è il genere di cose che facciamo a Hazelgrove», ha commentato con un sorriso Joyce Wooffindin, 83 anni, inizialmente incredula di star cucendo dei vestiti per dei pinguini che vivono dall’altra parte del mondo.

«I residenti amano impegnarsi e mettere a frutto le competenze acquisite nel corso della vita per supportare gli altri. Infonde loro un senso di scopo e di orgoglio», ha spiegato infine Sharon Lewis: coordinatrice della casa di cura Hazelgrove Court Care Home.

Impegno che è stato apprezzato calorosamente anche da Rebecca Passlow della Penguin Foundation, che ha dichiarato come diversi gruppi da ogni parte del mondo stiano contribuendo attivamente a questa causa.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio