Buone notizie

L’uomo che salva le tartarughe

tartamondo

C’era una volta Tartamondo…potrebbe iniziare così una favola che catturerebbe di sicuro l’attenzione dei bambini. Il bello è, però, che nella fertile piana di Castelnuovo Bormida, dove il verde domina incontrastato tra valli e vigneti, esiste veramente un luogo fiabesco chiamato Tartamondo, dove vivono le tartarughe, non una soltanto, ma ben duecento, curate amorosamente dalle mani esperte di Rino Sauda. Tartamondo è anche una Onlus che ha svolto un’opera veramente incredibile, sottraendo all’abbandono e alla morte le amabili compagne di giochi di tanti bambini.

Le tartarughe ospiti a Tartamondo provengono da ogni parte d’Italia, spesso perché i proprietari non le vogliono più e Rino trova una sistemazione adeguata per ognuna di esse, riservando un’attenzione speciale a tutte. Tartamondo è un mondo libero e colorato dove le tartarughe sono protagoniste assolute di uno spazio libero e protetto, creato con amore e convinzione da Rino e dalla moglie Yvonne, in un luogo dove dominano prati smeraldini e laghi trasparenti, un’oasi protetta fatta apposta per tartarughe e rettili.

Se fosse possibile ampliare la superficie di questo piccolo eden delle tartarughe, Tartamondo potrebbe trasformarsi in un vero e proprio laboratorio naturale, con annesso anche un insolito museo, per accogliere visitatori interessati a scoprire tante curiosità sulle simpatiche tartarughe.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio