Lula istituisce il Ministero per le popolazioni indigene
Il Ministero sarà diretto dall'attivista indigena Sonia Guajajara, dopo anni in cui i popoli dell'Amazzonia hanno visto i loro diritti calpestati e le loro terre espropriate
Il neoeletto presidente del Brasile, Lula da Silva, ha annunciato che tra i suoi ministri ce ne sarà per la prima volta uno a difesa delle popolazioni indigene del Paese.
La carica andrà a Sonia Guajajara, una delle voci più rappresentative del movimento indigeno che da sempre si batte affinché la società riconosca gli indigeni per quello che realmente sono: guardiani della natura. Il suo cognome è il nome del suo popolo, minacciato come tanti altri, da taglialegna e minatori illegali che operano quasi impunemente in Amazzonia. Situazione nettamente peggiorata negli anni di governo di Bolsonaro.
“Mai nella storia di questo Paese abbiamo avuto un ministro indigeno“, ha sottolineato Lula. Una carica che siamo sicuri sarà molto più che simbolica.