L'orto subacqueo che attira l'attenzione di tutto il mondo
Si chiama Nemo’s Garden ed è un progetto innovativo per coltivare piante servendosi di serre ancorate sul fondo del mare.
L’ideatore, Sergio Gamberini, ingegnere, imprenditore e subacqueo esperto, in collaborazione con un’azienda italiana e una californiana, ha posizionato le sue serre a Noli, nel mar ligure, ad una profondità di otto metri.
Le biosfere, grazie alla loro forma attentamente studiata, e sfruttando l’umidità e la temperatura delle acque marine (che non subisce forti sbalzi), riescono a ricreare al loro interno le condizioni ottimali per la coltivazione di legumi e altri ortaggi, senza il rischio di infestazioni da insetti e senza la necessità di utilizzare pesticidi.
La luce che raggiunge le biosfere dalla superficie è sufficiente per innescare il ciclo vitale dei vegetali, proprio come avviene per la vegetazione marina, inoltre la presenza di anidride carbonica in quantità maggiore della norma permette alle piante di crescere più velocemente.
Come ha voluto il team di Nemo’s Garden, i progressi dell’esperimento sono visibili a tutti in diretta streming su USTREAM.
Dice Sergio Gamberini «In futuro, vorremmo diventasse un qualcosa che si autosostenga dal punto di vista economico. Io intravedo molte possibilità di sviluppo per quelle nazioni che non possiedono le giuste condizioni ambientali per coltivare un certo tipo di piante. In questo modo potrebbero farlo».