Buone notizie

L'orto subacqueo che attira l'attenzione di tutto il mondo

image00007

Si chiama Nemo’s Garden ed è un progetto innovativo per coltivare piante servendosi di serre ancorate sul fondo del mare.

L’ideatore, Sergio Gamberini, ingegnere, imprenditore e subacqueo esperto, in collaborazione con un’azienda italiana e una californiana, ha posizionato le sue serre a Noli, nel mar ligure, ad una profondità di otto metri.

Le biosfere, grazie alla loro forma attentamente studiata, e sfruttando l’umidità e la temperatura delle acque marine (che non subisce forti sbalzi), riescono a ricreare al loro interno le condizioni ottimali per la coltivazione di legumi e altri ortaggi, senza il rischio di infestazioni da insetti e senza la necessità di utilizzare pesticidi.

La luce che raggiunge le biosfere dalla superficie è sufficiente per innescare il ciclo vitale dei vegetali, proprio come avviene per la vegetazione marina, inoltre la presenza di anidride carbonica in quantità maggiore della norma permette alle piante di crescere più velocemente.

Come ha voluto il team di Nemo’s Garden, i progressi dell’esperimento sono visibili a tutti in diretta streming su USTREAM.

Dice Sergio Gamberini «In futuro, vorremmo diventasse un qualcosa che si autosostenga dal punto di vista economico. Io intravedo molte possibilità di sviluppo per quelle nazioni che non possiedono le giuste condizioni ambientali per coltivare un certo tipo di piante. In questo modo potrebbero farlo».

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button