Viaggi e avventure
-
Coliving: la nuova tendenza dei nomadi digitali
Più volte da questi parti abbiamo parlato di nomadi digitali: chi sono, quali sono e come cambiano le destinazioni che…
Leggi di più > -
Viaggiare gratis per il mondo è possibile. Ecco come
Il sogno di molti è vivere viaggiando, sia per una stagione sia come stile di vita vero e proprio. Tuttavia…
Leggi di più > -
Vado a vivere in Thailandia
L’Italia e la Thailandia sono separate fisicamente da oltre 11mila chilometri e svariate ore di volo; culturalmente da mentalità molto…
Leggi di più > -
Guida Nomade: tutte le realtà che fanno dell’Italia un posto migliore
Un’Italia diversa c’è, ma dobbiamo ammettere che, per diversi motivi, fa ancora fatica a farsi notare. Ecco perché c’è bisogno…
Leggi di più > -
Ritorno in città, scappiamo su una pista ciclabile
Una pista ciclabile per godersi la fine dell’estate. Ultimi giorni di vacanze, per alcuni già finite, e il ritorno in…
Leggi di più > -
3 itinerari per scoprire l’Europa in Interrail
Cinquant’anni anni fa l’Interrail ha dato vita a una rivoluzione nel mondo dei viaggi. Tanto per cominciare ha aperto e…
Leggi di più > -
Van life: il dilemma del furgoncino
C’è un termine che sta diventando sempre più popolare: Van Life. Significa letteralmente “vita in un furgone” ed è legato…
Leggi di più > -
Come ottenere lo status “senza fissa dimora”
Si tende a pensare che “senza fissa dimora” sia uno status legato a una condizione di povertà o a una…
Leggi di più > -
Vita nomade: libertà senza confini
Ho iniziato a viaggiare seriamente molto tardi rispetto ad altri viaggiatori. A 29 anni ho comprato il mio primo biglietto…
Leggi di più > -
Trekking: 80 km sulle tracce degli antichi Maori
L’Heaphy Track è uno dei Great Walk della Nuova Zelanda, una camminata di ben 80 km nell’isola del Sud. È…
Leggi di più > -
Trekking in Nuova Zelanda: un viaggio lento nella natura incontaminata
Ci sono sempre piaciuti i trekking. Matteo è un camminatore seriale da quando è piccolo e l’amore che prova per…
Leggi di più >