Guardando le stelle
-
Viaggiare: il trionfo assoluto del qui ed ora
Persi nella nostra monotona quotidianità abbiamo una visione del mondo, della vita, dell’esistenza, estremamente limitata. Non vediamo al di là…
Leggi di più > -
La cannabis non va legalizzata, va resa obbligatoria
Lo sapevamo già (sia chiaro) ma ora è arrivato il riconoscimento ufficiale dell’Onu: la cannabis è una medicina. Lo ripeto:…
Leggi di più > -
Alla ricerca della felicità? No, meglio della letizia
Non c’è nulla di più sfuggevole della felicità. Coloro i quali hanno la fortuna o il merito, comunque sia il…
Leggi di più > -
Corriere della Sera, ENI e ambiente: ecco il giornalismo (non) indipendente
Secondo uno studio del 2017 pubblicato sulla rivista scientifica Climate Change, 90 multinazionali sono responsabili di metà del riscaldamento globale…
Leggi di più > -
Guardando le stelle #88
Penso a questa Italia… penso che abbiamo le montagne più belle del mondo, il mare più bello del mondo, abbiamo…
Leggi di più > -
Guardando le stelle #87
Ad un certo punto della sua vita – nel 1846 – Henry David Thoreau fu arrestato. Il grande filosofo e…
Leggi di più > -
Guardando le stelle #86
Non prendetevela se a volte pubblichiamo articoli o post sui social che non sono in linea con le vostre idee.…
Leggi di più > -
Guardando le stelle #85
«Nonno, ma tu e la nonna come siete riusciti a stare insieme ed amarvi per 65 anni, senza perdervi mai?»…
Leggi di più > -
Il partito della canapa
Fondare un partito politico oggi in Italia, da zero e intorno un tema così osteggiato, è un’impresa folle, gigantesca, quasi…
Leggi di più > -
Ma quanto fastidio vi dà Greta Thunberg?!
È proprio vero… “quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito“. Il dito è lei, la ragazzina…
Leggi di più > -
Guardando le stelle #80
Non ho mai trovato un compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine. Sogno di mollare tutto per…
Leggi di più >