Salute & Società
-
I benefici dei giardini terapeutici
I benefici del giardinaggio sono ormai conosciuti da tutti, soprattutto dopo la pandemia che ha riportato l’attenzione sull’importanza di rimanere…
Leggi di più > -
La cura del freddo
È stato dimostrato che esponendoci al freddo regolarmente stimoliamo il corpo a produrre riserve di grasso bruno, un tipo di…
Leggi di più > -
Dreadlock: molto più di una moda
I dreadlock sono uno stile di acconciatura distintivo e iconico che ha una lunga storia e un significato profondo in…
Leggi di più > -
Siamo tutti un po’ rasta
Il Rastafarianesimo, o rastafari o semplicemente rasta, è una religione e un movimento sociale che ha avuto origine in Giamaica…
Leggi di più > -
Il bluff del garante dei detenuti
Da un po’ di tempo sulle tv nazionali va in onda uno spot che celebra l’operato del Garante nazionale dei…
Leggi di più > -
Sette lune: la storia di un ragazzo e di come ha cambiato la sua vita
«In una società contemporanea dove l’educazione cerca di omologarti a un modello di essere umano che obbedisce a un’autorità, senza…
Leggi di più > -
Conscious Quitting: il potere di lasciar andare
Nella nostra società frenetica e orientata al successo, l’idea di rinunciare è spesso associata al fallimento o alla resa. Tuttavia,…
Leggi di più > -
Archeoplastica: il museo degli antichi rifiuti spiaggiati
La plastica accumulata nel Mar Mediterraneo è stimata essere tra 1 e 3 milioni di tonnellate. Oltre 260 specie, fra…
Leggi di più > -
L’aspartame è vicino ad essere dichiarato possibile cancerogeno per l’uomo
L’aspartame, utilizzato in prodotti come le bevande dietetiche della Coca-Cola, la gomma da masticare della Mars e alcune bevande Snapple,…
Leggi di più > -
Bitcoin e ambiente: un equilibrio tutto da rivedere
Ci sono solo due modi per guadagnare con le criptovalute: comprandole a basso prezzo e rivendendole a un prezzo superiore,…
Leggi di più > -
La cerimonia del cacao
Il cacao era sacro per i Maya che lo consideravano la bevanda degli dei. È stato utilizzato per millenni dai popoli del…
Leggi di più > -
La Corea del Sud pagherà gli hikikomori per uscire di casa
Un supporto economico per gli hikikomori tra i 9 e i 24 anni d’età. La cifra prevista dal Ministero dell’Uguaglianza…
Leggi di più >