Hi-Tech e web

L’Europa punta sulla robotica di servizio

img4

La robotica è certamente un business che diventerà sempre più importante nei prossimi anni: l’Unione Europea prevede che varrà 60 miliardi di euro entro il 2020 per un totale di 240mila persone impiegate nel settore. La Commissione Europea, per indirizzare i vari sforzi nazionali verso un obiettivo comune, ha promosso il progetto SPARC (www.sparc-robotics.eu), una partnership tra pubblico e privato (PPP) per cui ha messo a disposizione 700 milioni di euro.

SPARC è il programma di fondi per la robotica “di servizio” più grande del mondo. Questo campo della robotica si va ad affiancare a quelli della robotica militare ed industriale, già ampiamente finanziati da stati e privati. I robot per uso civile, tuttavia, sono ancora una novità. A parte qualche trovata pubblicitaria da parte di Amazon riguardo a ipotetici droni utilizzati per la consegna dei suoi prodotti, infatti, le applicazioni civili sono ancora lontane.

L’impegno dell’Europa, tuttavia, potrebbe fare della nostra area politica uno dei primi territori a dare il benvenuto a queste futuristiche tecnologie. Oltre ai droni per il monitoraggio del territorio (per controllare gli incendi, per esempio), potremmo vedere presto robot pensati per aiutare gli anziani oppure anche (come già in Giappone) robot che fanno da guida nei musei.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio