L’estate di Bob Marley 1980 – Paolo Pasi
La disponibilità di volumi dedicati a Bob Marley non è un segreto. Negli anni, sono diversi coloro che si sono cimentati nel racconto della vita di un simile artista. Paolo Pasi fa però una cosa diversa. Lui scrive un romanzo che non sarebbe lo stesso senza Marley. Scrive di ciò che Marley ha fatto alle nostre vite.
Pietro, scrittore di mezza età, in una notte insonne subisce un attacco di panico e sviene. Al risveglio si ritrova di nuovo ventenne nella casa dove ha abitato da ragazzo. È la mattina del 27 giugno 1980, giorno dello storico concerto milanese di Bob Marley, che Pietro ha sempre rimpianto di non aver visto. Il fratello Luca gli offre un biglietto. È la seconda chance che cambierà il corso della sua vita. Nello stadio di San Siro conoscerà infatti Elisa, giovane e irrequieta pianista attratta dalla prospettiva di un cambiamento politico rivoluzionario. Tra i due nasce una relazione appassionata.
Storia e fiction si mescolano in una trama avvincente attraversata dalle canzoni di Bob Marley, artista fuori dal tempo convenzionale come il suo ritmo in levare.