Cinema e documentari

L’Era Legale – Enrico Caria

IMG1Un falso documentario attraverso cui l’autore si è divertito a raccontare un’amara realtà. Non un film di denuncia ma nemmeno un divertissment assoluto, L’era Legale si muove intorno a Nicolino Amore, ex galeotto, che diventa sindaco della città di Napoli con il suo movimento culturale “In Alto”.

Amore liberalizza la droga e questo segna la fine della camorra facendo di Napoli una città modello dove persino i lavavetri rilasciano la fattura. Anche se non lascia sedimentare riflessioni profonde, la narrazione rimane tra umorismo e realtà aiutato dalla presenza di personaggi pubblici tra i quali il Procuratore Nazionale Antimafia Grasso, il senatore Ferrante, il rappresentante antiracket Tano Grasso e poi ancora Renzo Arbore.

L’attenzione del pubblico viene catturata anche grazie agli interventi seri di questi personaggi in un contesto divertito. Dal documentario traspare l’intenzione di Caria, che tra l’altro ha lavorato anche con Le Iene: quella cioè di affrontare in modo umoristico e un po’ provocatorio una realtà complessa qual è quella napoletana e quella del controllo sulle droghe.

a cura di Maurizio Bongioanni

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio