CannabisHigh times

Legalizzazione della cannabis in Messico: il governo chiede ai cittadini di aiutare a scrivere la legge

Legalizzazione della cannabis in Messico: il governo chiede ai cittadini di aiutare a scrivere la leggeEntro il prossimo mese di ottobre il governo del Messico presenterà il disegno di legge per la legalizzazione della cannabis ed a scriverla ci penseranno anche semplici cittadini. A stabilirlo è stato lo stesso governo guidato dal primo ministro Andrés Manuel López Obrador, che ha lanciato tre giornate di confronto pubblico sul tema.

Oggi si tiene il secondo incontro, il primo si è tenuto il 12 agosto, mentre l’ultima giornata di simposio sarà il 16 agosto. Un’iniziativa che si svolge al Senato ed è stata intitolata: Café tematico “Rumbo a la regulación del cannabis”.

Il Senato messicano si è occupato anche di allestire un sito internet apposito per l’evento, nel quale si specifica che l’obiettivo è quello di far partecipare cittadini, gruppi di persone e specialisti al fine di esprimere “opinioni rilevanti al fine di rafforzare il lavoro parlamentare in materia”.

Il simposio con la partecipazione dei cittadini inaugura la fase finale del processo di stesura della legge sulla legalizzazione della cannabis in Messico. La legge, infatti, sarà depositata entro il mese di ottobre pronta per essere discussa e votata dal Senato. Una decisione che è stata imposta dalla magistratura dello stato che ha dichiarato incostituzionale il divieto di consumo di cannabis.

Il governo di sinistra, guidato Andrés Manuel López Obrador, ha accolto con favore la decisione della magistratura, visto che in passato si era già espresso in favore di una riforma delle leggi non solo per la cannabis, ma anche per il papavero da oppio. Ad ogni modo, in virtù delle leggi messicane, Obrador ha il dovere costituzionale di seguire le indicazioni della Corte Suprema che, in caso contrario, avrebbe il potere di far decadere le leggi che proibiscono il consumo, la produzione e il trasporto di cannabis.

Il Messico potrebbe diventare il secondo stato dell’America Latina a legalizzare la cannabis, dopo l’Uruguay che aprì la strada al mondo intero nel 2013.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio