Legalizzazione della cannabis in Messico: il governo chiede ai cittadini di aiutare a scrivere la legge
Entro il prossimo mese di ottobre il governo del Messico presenterà il disegno di legge per la legalizzazione della cannabis ed a scriverla ci penseranno anche semplici cittadini. A stabilirlo è stato lo stesso governo guidato dal primo ministro Andrés Manuel López Obrador, che ha lanciato tre giornate di confronto pubblico sul tema.
Oggi si tiene il secondo incontro, il primo si è tenuto il 12 agosto, mentre l’ultima giornata di simposio sarà il 16 agosto. Un’iniziativa che si svolge al Senato ed è stata intitolata: Café tematico “Rumbo a la regulación del cannabis”.
Il Senato messicano si è occupato anche di allestire un sito internet apposito per l’evento, nel quale si specifica che l’obiettivo è quello di far partecipare cittadini, gruppi di persone e specialisti al fine di esprimere “opinioni rilevanti al fine di rafforzare il lavoro parlamentare in materia”.
Il simposio con la partecipazione dei cittadini inaugura la fase finale del processo di stesura della legge sulla legalizzazione della cannabis in Messico. La legge, infatti, sarà depositata entro il mese di ottobre pronta per essere discussa e votata dal Senato. Una decisione che è stata imposta dalla magistratura dello stato che ha dichiarato incostituzionale il divieto di consumo di cannabis.
Il governo di sinistra, guidato Andrés Manuel López Obrador, ha accolto con favore la decisione della magistratura, visto che in passato si era già espresso in favore di una riforma delle leggi non solo per la cannabis, ma anche per il papavero da oppio. Ad ogni modo, in virtù delle leggi messicane, Obrador ha il dovere costituzionale di seguire le indicazioni della Corte Suprema che, in caso contrario, avrebbe il potere di far decadere le leggi che proibiscono il consumo, la produzione e il trasporto di cannabis.
Il Messico potrebbe diventare il secondo stato dell’America Latina a legalizzare la cannabis, dopo l’Uruguay che aprì la strada al mondo intero nel 2013.