Le nuove Alfa Romeo sono costruite con fibra di canapa?
Oggi, a quanto pare, negli ultimi modelli Alfa Romeo già sul mercato sarebbero presenti componenti prodotti con fibra di canapa.
E’ quanto ha dichiarato in un convegno dal titolo “Gli scarti alimentari come materia prima del futuro” tenutosi all’Expo di Milano alcuni giorni fa Silvia Avanteo, ricercatrice del “Environmental Issues & Innovation dei Global Materials Labs” (Questioni ambientali e di innovazione dei materiali) dell’Alfa Romeo.
La dipendente della divisione Alfa Romeo (proprietà Fiat-Chrysler) ha dichiarato che “alcuni componenti delle vetture targate Alfa Romeo sono realizzate mediante fibre di canapa tessile, in particolare la traversa della plancia e anche i pannelli porta”. Secondo Silvia Avanteo, inoltre, “in futuro numerosi componenti delle auto prodotto da Fiat-Chrysler potrebbero essere realizzati proprio grazie alle fibre di origine vegetale e agli scarti alimentari”.
Per chiedere conferma della notizia, che rappresenterebbe sicuramente un passo avanti notevole verso l’auspicata riscoperta della canapa tessile come materia prima a basso impatto ambientale, abbiamo contattato l’ufficio stampa di Alfa Romeo, dal quale al momento non hanno fornito ulteriori dettagli sulla questione, affermando però che presto verranno fornite maggiori informazioni a riguardo.