Industriale

Le nuove Alfa Romeo sono costruite con fibra di canapa?

Alfa Romeo 4c, è questo il modello in canapa?
Alfa Romeo 4c, è questo il modello in canapa?
Sono passati oltre 70 anni da quando Henry Ford creò la prima auto prodotta e alimentata con la canapa, ma il suo modello non giunse mai sul mercato, sconfitto dall’avanzare del petrolio come unico componente per la creazione di plastiche e carburante e dal proibizionismo che mise al bando la produzione di canapa anche per soli scopi tessili.
Oggi, a quanto pare, negli ultimi modelli Alfa Romeo già sul mercato sarebbero presenti componenti prodotti con fibra di canapa.

E’ quanto ha dichiarato in un convegno dal titolo “Gli scarti alimentari come materia prima del futuro” tenutosi all’Expo di Milano alcuni giorni fa Silvia Avanteo, ricercatrice del “Environmental Issues & Innovation dei Global Materials Labs” (Questioni ambientali e di innovazione dei materiali) dell’Alfa Romeo.

La dipendente della divisione Alfa Romeo (proprietà Fiat-Chrysler) ha dichiarato che “alcuni componenti delle vetture targate Alfa Romeo sono realizzate mediante fibre di canapa tessile, in particolare la traversa della plancia e anche i pannelli porta”. Secondo Silvia Avanteo, inoltre, “in futuro numerosi componenti delle auto prodotto da Fiat-Chrysler potrebbero essere realizzati proprio grazie alle fibre di origine vegetale e agli scarti alimentari”.

Per chiedere conferma della notizia, che rappresenterebbe sicuramente un passo avanti notevole verso l’auspicata riscoperta della canapa tessile come materia prima a basso impatto ambientale, abbiamo contattato l’ufficio stampa di Alfa Romeo, dal quale al momento non hanno fornito ulteriori dettagli sulla questione, affermando però che presto verranno fornite maggiori informazioni a riguardo.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio