Le macchine senza pilota sempre più vicine
Il progetto della macchina di Google in grado di guidarsi da sola è ormai in fase avanzata. Superati i primi test è arrivato il prototipo: non più una macchina modificata, ma una vera e propria autovettura costruita appositamente da zero.
La sua particolarità è quella di non avere il volante: i passeggeri le si devono affidare completamente, potendo scegliere sola la destinazione senza poter intervenire sui comandi. Il design del prototipo è decisamente simpatico, anche se Google punta a collaborare con i costruttori di Detroit, piuttosto che fare tutto da sola. E insieme al prototipo, stanno arrivando anche le prime autorizzazioni ufficiali: lo stato della California dovrebbe rilasciare dopo l’estate un primo regolamento rivolto ai produttori che vogliano testare i loro modelli nelle strade pubbliche. Google sarà la prima con 100 esemplari.
Ma la California non è l’unico luogo in cui si immagina il futuro di questa tecnologia: negli Emirati Arabi è già stato preventivamente annunciato da parte delle autorità il divieto di utilizzare le macchine senza pilota per le donne, a cui già ora non è permesso guidare.