Travelcuriosity

Le leggi più strane al mondo

49489195_286_4

Paese che vai, legge che trovi. Si sa. Come quelle assurde che ha scovato il “Times” in giro per il mondo. Ecco le più strane, in una classifica tutta da ridere.

1. La testa di una balena morta trovata sulle coste inglesi appartiene al Re, mentre la coda è della Regina;
2. In Bahrain un ginecologo maschio può visitare una donna, ma solo attraverso il riflesso di uno specchio;
3. A Londra, qualora foste affetti da peste, è illegale prendere un taxi;
4. Nel Vermont, le donne che hanno bisogno di denti finti, necessitano di autorizzazione per iscritto del marito;
5. A Boulder, in Colorado, è illegale uccidere un uccello entro i confini della città, come pure possedere un animale domestico: gli abitanti di questa città sono esclusivamente “pet minders”, ovvero badanti degli animali;
6. Nella città di York si può uccidere uno scozzese all’interno delle antiche mura se ha in mano arco e frecce;
7. A Chester, divieto per gli uomini gallesi di entrare in città prima dell’alba e starvi dopo il tramonto;
8. Nel Kentucky, non si può portare un’arma di nascosto lunga più di 182 centimetri;
9. In Florida, le donne che fanno paracadutismo di domenica rischiano la galera, ma solo quelle non sposate;
10. In Gran Bretagna, un uomo che deve urinare in pubblico, può farlo solo se mira alla ruota posteriore della sua auto e tiene la mano destra sul veicolo;
11. In San Salvador gli autisti ubriachi possono essere uccisi da un plotone di esecuzione;
12. A Londra i “Freemen” possono condurre le pecore giù per il London Bridge senza pagare alcun dazio;
13. In Inghilterra, tutti gli uomini al di sopra dei 14 anni devono esercitarsi due ore al giorno con l’arco;
14. In Indonesia chi si masturba rischia la decapitazione;
15. A Miami, in Florida, è illegale andare con lo skateboard in una stazione di Polizia;
16. Nel Lancashire, nessuno può incitare un cane ad abbaiare, dopo che un poliziotto gli ha intimato di smettere;
17. In Inghilterra una donna incinta è libera di fare i propri bisogni ovunque voglia, anche nel casco di un poliziotto;
18. Le navi della marina inglese che entrano nel porto londinese devono rifornire con un barile di rum il governatore della Torre di Londra;
19. In Ohio non si può prendere un pesce azzurro;
20. In Alabama, un autista non deve guidare bendato;
21. Secondo le leggi inglesi sull’evasione fiscale del 2006, è illegale non dire a un agente del fisco qualcosa che voi non volete che lui sappia;
22. In Francia non si può chiamare un maiale “Napoleone”;
23. E’ considerato tradimento mettere il francobollo raffigurante il Re inglese capovolto;
24. Non si può morire in Parlamento;
25. E’ proibito per un taxi di Londra trasportare salme o cani rabbiosi.

fonte: viaggi.libero.it

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio