HipHop skillz

Le Leggi del Successo: ecco la guida per lanciare la propria carriera nell'Hip Hop

DRDRESTUDIO

Fra underground e mainstream non c’è differenza.
Mc, il Rap o è fatto bene o è fatto di merda.

Cantava così Raige nel pezzo “Nel Cuore della Terra”, tratto da “Sotto la Cintura” dei ONE MIC.
Due rime che già allora (eravamo nel 2005) avevan previsto l’andazzo odierno dell’emisfero italiano del rap. Continua la lotta tra underground e mainstream, a colpi di commenti, di like, di haters e di classifiche sui pezzi storici del sempre più vario rap nostrano (a proposito, avete letto la nostra?).

De gustibus non disputandum est, ci mancherebbe. La base riguardante questo discorso è puramente soggettiva e generazionale e anche se ci siamo schierati più volte (e continueremo a farlo) dalla parte più scolastica dell’Hip Hop, dichiarare il vincitore finale del duello è impossibile. Ciò non toglie che questo sia un periodo dorato e proprio in questo momento forte del nostro genere preferito sono in tanti, tantissimi a provarci. Quanti demo, quanti video su Youtube, quante pagine Facebook e quanti tentativi che, ahimè, inevitabilmente finiscono nel cestino ridacchiante del LOL Rap. La tenacia e la voglia di sfondare coltivando una passione vanno comunque premiate ed è per questo che noi di MyHipHop.it abbiamo deciso di (ri)proporre una “guida” che possa orientare i nostri giovani Mc a farsi conoscere meglio e soprattutto a mantenersi saldi nel ciclone del “ci provo anche io”.

dr-dre-kendrick

Le domande di partenza sono le seguenti: Come si lancia un artista Hip Hop indipendente? Quali sono gli ingredienti e i fattori che permettono la creazione di una buona base sui cui poggiare una carriera di (possibile) successo? Il mondo dell’industria musicale è sempre più ampio e radicato, tanto che iniziano a esserci degli schemi e delle regole tacite anche nel livello underground. L’Hip Hop è un motore che genera un fatturato di milioni di dollari l’anno e si è ormai perso il conto di chi ha provato a entrarci rimando, di chi ha avuto successo, di chi è passato inosservato o di chi invece non ottiene quello che meriterebbe. L’unica certezza è che si parte sempre dal basso. Con tutto il rispetto per Eminem e 50 Cent, una carriera Hip Hop non si lancia come avviene nei film “8 Mile” o “Get Rich or Die Tryin’.

La cosa è decisamente diversa. Michael Trampe di HiphopDx ha incontrato numerosi producer, talent-scout e gente affermata del music biz, ha assistito a più di 250 eventi in un anno e fatto le domande che andavano poste per poter capire quali sono i punti chiave da seguire quando si vuole impostare una nuova carriera nel mondo dell’Hip Hop. Le regole che leggerete tra poco sono consigli che arrivano direttamente da gente esperta – come, ad esempio, Ken Lewis (se non sapete chi è, date un’occhiata ai crediti di produzione degli ultimi dischi di J.Cole, Kanye West o Jay-Z).

I punti che seguono, come dice lo stesso Trampe, non sono sicuramente sinonimo di garanzia per cavalcare subito l’onda del successo. Grazie all’aiuto di molti veterani, però, Trampe è riuscito a mettere insieme più di 100 anni di esperienza al servizio di chi, come tanti, insegue un sogno alimentandosi ogni giorno a beats, quattro quarti, blocchetto e matita.

10_Laws-304Legge 1: Sii rintracciabile
Eric Beasley: co-proprietario della SMACK/URL (la più grande MC Battle League del mondo) e di uno dei più completi e seguiti Hip Hop Youtube Channel ondine (LINK). Beasley ha lavorato anche come artista e producer manager alla Warner.

Il passaggio dalla cameretta al Madison Square Garden è estremamente difficile, soprattutto in un periodo musicale come questo in cui chiunque abbia un accesso internet è in grado di recuperare strumenti e informazioni utili per la creazione della propria musica. Beasley sostiene che nessuna label prenderebbe in considerazione un artista senza “traction” – elemento inteso come “dati recuperabili, file e tracce audio” riguardanti l’artista e/o la sua band. E’ fondamentale la presenza sui siti web chiave: Youtube, Facebook, Instagram, Twitter. Quindi tu, aspirante rapper di successo, fai le tue ricerche e sii presente ovunque si possa avere un profilo e un login. I talent scout tengono sempre osservati i nuovi social.

Legge 2: Usa le risorse e fai strategia
Riggs Morales: VP di A&R e artist development della Atlantic Records.

Morales ha ben presente quali sono I punti strategici chiave sui cui dovrai puntare fortemente:
Creatività: l’abilità di spiccare sugli altri – anche se ci si trova in un settore popolato da persone che fanno le stesse identiche cose che fai tu. Crea qualcosa di diverso.
Risorse: lavora con meno, per ottenere di più. Ciò ti insegnerà ad ottenere il meglio da quello che hai.
Strategia: una volta creato un sistema coeso con quanto hai a disposizione, è giusto organizzare tutto con un approccio strategico. Piccoli passi conducono a grandi balzi.
Visione: cerca di crearti una visione veritiera di dove vuoi essere e di dove vuoi arrivare, e soprattutto mettiti in testa che non succederà da un giorno all’altro.
Trovati un lavoro: non farai mai soldi subito e in abbondanza se ti basi solo sulla tua arte. Se ti concentri solo sui tuoi pezzi, la cosa potrebbe interferire con la tua creatività. La tua passione ha bisogno di tempo per diventare un’occupazione pagante, quindi cerca un lavoro e porta il cibo in tavola.

Legge 3: Crea prodotti di qualità
Ken Lewis Multi Platinum producer per KW, JZ Eminem, Drake, USher , 50 Cent

La maggior parte degli artisti dimentica quale sia l’elemento fondamentale quando si parla di musica.  Se la tua canzone non entra subito e con forza in testa a chi la ascolta, non avrete mai successo. Non ascoltate amici e parenti. Loro vi vogliono bene e vorrebbero vedervi ottenere quello che volete. Guardate la reazione delle persone che non conoscete.

Legge 4: Diventa maestro nell’arte del multi-tasking
L.E.P Bogus Boys: Artista della InterscopeInfared e Blueprint550px-Become-a-Hip-Hop-Music-Producer-Step-3

Che tu abbia un contratto o che tu sia indipendente, tutto pende in ogni caso sulla tua testa. Devi crearti un team che tenga d’occhio tutto il necessario facendo in modo che il meccanismo si incastri perfettamente. Crea relazioni e amicizie, mantienile, allacciati ad altri.

Legge 5: Valuta la tua indipendenza
Dj Ill Will: CEO della Tha Alumni Music Goup e manager di Kid Ink.

Senza offesa per le major, ma stay Indie! Secondo Dj Ill Will mettersi al cospetto di una grande major, a meno di essere davvero un eletto, potrebbe essere un suicidio clamoroso per le aspirazioni della tua carriera musicale. Valuta bene la tua posizione e considera dove vuoi portare la tua espressione artistica. O si tratta ancora una volta solo di dollaroni?

Legge 6: Sviluppa un’identità e un team di successo
Brian “Z” Zisook: VP/Editor di DjBooth.net

Sviluppare un’identità come artista è fondamentale se vuoi creare un brand o qualcosa che si associ facilmente al tuo nome. Se riesci a farti accompagnare da un team di professionisti che credono in te, magari raggiungerai l’obiettivo di dare vita a qualcosa che si vende da solo.

Legge 7: Sii umile e realistico, lavora seriamente
Kyle “KP” Reilly VP Idel Media Inc

Più di ogni altra cosa, quello di cui un artista ha bisogno è la testa sulle spalle. Se ti sei creato un mondo tutto tuo attorno alla tua espressione artistica, hai una percezione distorta di quello che fai e non avrai successo. Sii umile, sii te stesso e non seguire gli altri o i trend del music biz. E poi, per favore, non spammare troppo.

ToraeLegge 8: Sii presente, visibile
Torae: Emcee, Fondatore della Internal Affairs Entertainment

“Penso che la cosa più importante nel mondo del music biz di oggi sia essere visibili. Se fai la miglior musica del mondo e nessuno ti ascolta, il gioco non vale la candela. Devi essere visibile, devi essere visto e ascoltato. Fai molti show, anche gratuitamente, anche se gli unici presenti sono i tuoi familiari. Performa la tua musica. Falla tua. C’è moltissima competizione ora, forse troppa e dovrai abituarti ad essere attivo su tutti i fronti per farti conoscere. Tradotto: Facebook, Twitter, Instagram etc. Più persone ti seguono più persone si interesseranno alla tua musica e la diffonderanno”.

Il talento va oltre le regole. Ma anche il talento si costruisce passo passo e ha sempre dei motivi per migliorare. L’esempio lampante di quanto questi piccoli consigli portino a risultati stupefacenti si chiama Salmo. Il rapper sardo trapiantato a Milano ha dato vita in poco tempo al fenomeno “Machete” e ripassando la sua storia, non manca nessun punto della speciale guida redatta da Michael Trampe.

salmo

Detto ciò, caro rapper aspirante, ti auguriamo prossimamente di poter esser recensito su MyHipHop.it. Chissà, magari proprio grazie a questa guida troverete la giusta direzione e il giusto compromesso tra qualità ed espressione.
Peace!

______________________________________________

A cura di Mattia Polimeni



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio