Le integrazioni indispensabili per un sistema immunitario al top
Il sistema immunitario è una complessa rete di strutture (organi, tessuti, cellule specializzate) che ha lo scopo di difendere il nostro corpo, e quindi le nostre cellule, dall’aggressione di qualunque agente patogeno esterno ma anche tutelarci dai danni che possono crearsi autonomamente durante le fasi del ciclo cellulare. Questo sistema però non può funzionare al meglio se c’è carenza di vitamine, nutrienti essenziali, probiotici e, ovviamente, uno stile di vita sano. Ne abbiamo parlato con il dott. Giulio Maria Ranalli, biologo nutrizionista, che il 18 settembre sarà ospite di Macrolibrarsi Fest a Cesena, evento che come ogni anno si propone di promuovere strade, realtà e visioni alternative.
Il sistema immunitario è “un’arma” per tutelare la nostra salute che tendiamo a sottovalutare, perché?
Il sistema immunitario è stato riscoperto da alcuni anni grazie o a causa del sarscov2, virus che provoca la malattia covid 19. L’errore è stato quello di aver trascurato per molto tempo la sua importanza, dando per scontato il lavoro che fa e soprattutto i fattori che lo influenzano.
L’alimentazione è uno di questi. Quali i prodotti da preferire per affrontare l’autunno e l’inverno?
Come diceva Feuerbach, siano quello che mangiamo. Dovremmo tatuarci questa scritta. Il nostro corpo reagisce a tutti gli stimoli interni e soprattutto estremi, di ogni genere, proprio perché è una complessa macchina costituita da organi, apparati e sistemi interconnessi e l’alimentazione gioca un ruolo molto importante perché capace di stimolare questa macchina, nel bene e nel male. Alimentazione non vuol dire semplicemente calorie in più o in meno, ma significa principalmente molecole come carboidrati, lipidi, proteine e ancora vitamine, elettroliti, inquinanti, metalli pesanti, acqua. Tutte queste sostanze entrano in contatto inevitabilmente con il sistema immunitario mediante il malt ovvero il galt (tessuto linfoide associato alla all’intestino). Questo può determinare meccanismi pro infiammatori oppure antinfiammatori. In autunno e in inverno si possono preferire cibi ricchi di vitamina c come gli agrumi, ma anche broccoli e cavolfiori, che aiutano il sistema immunitario da un lato e favoriscono i sistemi detossificanti a partire dal fegato. Un valido alleato è senza dubbio il miele purché biologico e completamente naturale poiché ricchissimo di sostanze con effetto immunomodulante e immunostimolante.
Lo stress è in grado di far ammalare fisicamente?
La parola stress negli ultimi anni è stata oggetto indiscriminato di abuso e fin qui siamo tutti d’accordo però è doveroso evidenziare che uno stato stressogeno può determinare dei danni organici come una iperattivazione del sistema ortosimpatico che può provocare, tra le varie cose, una depressione del Sistema immunitario. La medicina cinese ci insegna che il danno emotivo, come lo stress, l’ansia, la depressione, l’angoscia, può determinare un danno d’organo è il danno d’organo può ripercuotersi su un sistema che in questo caso è il sistema immunitario. Probabilmente in molti conosceranno un ormone che si chiama cortisolo chiamato anche amichevolmente ormone dello stress poiché in tutte le situazioni che generano stress questo ormone viene iper prodotto contribuendo alla infiammazione sistemica e alla depressione del sistema immunitario.
Servono davvero gli integratori?
Gli integratori di certo non sono la panacea di tutti i mali e probabilmente non possono salvare il mondo ma quello che possono fare è aiutarci a stare meglio poiché nella nostra società moderna, ipercinetica, stressogena e stressata, inquinata, iperalimentata e disalimentata, la carenza di sostanze essenziali per il corretto funzionamento del nostro corpo e del sistema immunitario è sempre più diffusa e per questo motivo gli integratori rappresentano senza dubbio un valido alleato. Gli integratori vanno comunque sempre utilizzati con intelligenza e dovrebbero essere sempre consigliati da un professionista che conosce pro e contro poiché conosce il suo paziente. Esistono tantissimi tipi di integratori e scegliere quello giusto non sempre può essere facile per chi non è del mestiere. È bene precisare che non esistono integratori magici ma solo integratori che servono a colmare alcune carenze. Gli integratori per il sistema immunitario, se così possiamo definirli, sono senza dubbio alcune vitamine liposolubili, alcune vitamine idrosolubili e alcuni oligoelementi, minerali ecc ecc, come la vitamina d, la vitamina c, lo zinco, il ferro.