Le Energy community che cambieranno il mercato energetico in Italia
Le Energy community sono vere e proprie comunità localizzate territorialmente – formate da imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini – capaci di autoprodurre e consumare energia in maniera intelligente.
Realtà poco conosciute, ma che, con un volume d’affari totale di circa 29 miliardi di euro, potrebbero non solo portare importanti benefici sistemici per il sistema del made in Italy ma raggiungere, entro il 2020, in Italia quota 475mila.
A rivelarlo è uno studio realizzato da Ambrosetti e Politecnico di Milano e presentato durante il forum dell’Osservatorio Permanente sugli Usi Innovativi dell’Energia, promosso da GDF SUEZ, società che ambisce a diventare leader della transizione energetica.
Energy community saranno condomini, ospedali, centri commerciali e via dicendo, e condivideranno, produrranno e distribuiranno congiuntamente ed in parte autonomamente, energia. Da questo dunque partirà il progetto di creazione delle “smart city”, le città intelligenti.