Cannabis

Le donne sono più sensibili al THC degli uomini

Le donne sono più sensibili al THC degli uomini

È noto che tra donne e uomini ci sono differenze di genere, in particolare fisiologiche e genetiche, e questo è continuamente oggetto di studio per far sì che si possano conoscere sempre più a fondo le diversità tra i due sessi. Secondo una nuova ricerca dell’Università di Toronto “Sex differences in the acute effects of smoked cannabis: evidence from a human laboratory study of young adults”, pubblicato su Psychopharmacology – una rivista scientifica – il genere femminile sarebbe più sensibile al THC rispetto a quello maschile, presumibilmente per una questione ormonale.

Lo studio ha raccolto novantuno volontari che hanno fumato uno spinello con il 12,5% di THC (17 femmine, 43 maschi) o un placebo (<0,1% di THC; 9 femmine, 21 maschi). I partecipanti sono stati monitorati per i loro segni vitali e in seguito è stato chiesto loro di completare compiti cognitivi, in un lasso di tempo di 6 ore dopo aver fumato, con lo scopo di valutare le loro reazioni e misurare quanto i loro comportamenti fossero influenzati dalla marijuana. I volontari avevano un’età compresa tra 19 e 25 anni e consumavano cannabis da una a quattro volte a settimana.

«Quando i partecipanti fumano al massimo desiderato, lo chiamiamo ‘titolazione per effetto’», ha detto l’autore principale dello studio Justin Matheson. «La titolazione per effetto è possibile quando si fuma cannabis perché il rilascio di THC nel cervello è molto rapido con questa via di somministrazione, quindi gli utenti possono sentire l’ebbrezza mentre stanno ancora fumando».

Dai dati emersi si nota che le donne fumavano meno di uno spinello e, nonostante avessero meno concentrazioni di THC nel sangue rispetto agli uomini, che invece lo fumavano per intero, accusavano gli stessi effetti (ad esempio l’aumento della fame, la sensazione di rilassatezza, etc.). «Abbiamo scoperto che le donne fumavano meno cannabis, avevano livelli più bassi di THC nel sangue, ma sperimentavano gli stessi effetti acuti degli uomini», ha specificato Matheson. Al momento non si comprende questo fenomeno ma i ricercatori hanno ipotizzato che l’estrogeno, ormone principalmente femminile, potrebbe influenzare il metabolismo del THC. Questo rappresenta un primo passo per osservare le differenze di sesso negli effetti della cannabis e accertarne la causa richiederà altre ricerche.

Allo stato attuale non ci sono molti studi sulla cannabis e le differenti reazioni dei componenti della pianta in base alle differenze di genere, ma solo sul modo diverso in cui donne e uomini consumano cannabis. L’autore dello studio sottolinea inoltre che bisogna tener conto che gli studi passati hanno escluso le donne, evidenziando quindi la necessità di ulteriori ricerche sulle differenze di sesso nella farmacologia del THC.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio