Ambiente e natura

“Lasciamoci curare dalla natura”, la videointervista a Paolo di pianteinnovative.it

Paolo Gullino
Paolo Gullino

I rimedi in natura esistono già: non c’è bisogno di manipolarla o di sfruttarla, bisogna solo imparare ad amarla ed amando la natura le risposte ci sono già, io ad esempio da queste piante sto imparando moltissimo perché le coltivo. E’ uno scambio, ed è sicuramente la chiave per uscire fuori dai problemi che oggi ci circondano come l’eccesso di consumismo, un’alimentazione sbagliata e l’eccessivo sfruttamento della madre terra”.

Inizia così la nostra chiacchierata con Paolo Gullino, che abbiamo incontrato tempo fa al festival organizzato dalla rivista Terranuova a Camaiore. Paolo è la persona che insieme al papà Pierluigi, uno dei primi canapicoltori a far tornare la coltivazione di canapa negli anni ’90, ha fondato il progetto Natura Maestra dal quale è nata l’azienda Piante Innovative.

La biodiversità è tutto“, continua Paolo svelando parte della mission di Piante Innovative, che si pone come uno degli obiettivi proprio quello di “diffondere la coltivazione di piante provenienti da tempi e terre lontane, tutte con grandi qualità nutrizionali e terapeutiche, per lo più sconosciute”.

“Senza biodiversità”, continua Paolo, “non ci sarebbe cultura, non ci sarebbero linguaggi e tradizioni: la biodiversità è l’abbondanza della vita in tutti i suoi aspetti. In Italia noi conserviamo oltre 7300 varietà commestibili di piante, che è un numero altissimo per un Paese così piccolo, e possiamo continuare a preservare piante antiche”



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio