Street art e Design

L’artista che rende leggibili le tag

img2

Navigando sul web vi sarete sicuramente imbattuti in una piccola area, spesso posizionata nella parte bassa o nella sidebar di un sito, con tante parole colorate di diversa dimensione. Queste parole sono dette tag (ossia etichetta, marcatore, identificatore) ed indicano un termine associato a un’informazione, che descrive l’oggetto rendendo possibile la classificazione e la ricerca di informazioni basata su parole chiave. L’insieme di queste parole viene definito Tag Cloud.

L’artista francese di Arles Mathieu Tremblin ha proposto una nuova visione interpretativa per le firme dei writers, anch’esse chiamate tag, che si trovano in tutte le strade cittadine: cancellando le tag realizzate a spray, le riporta nella stessa posizione prive di stile con font lineare e chiaramente leggibile, ispirandosi proprio al servizio di Tag Cloud che evidenzia le keywords più cliccate sul web.

L’obiettivo di Mathieu è quello di riportare l’arte di strada al suo aspetto più istintivo e renderla comprensibile a tutti: «A volte gli artisti scelgono nickname senza senso, altre volte, invece, sono molto poetici». La realizzazione di questo progetto, intitolato proprio Tag Clouds, avviene utilizzando pittura e pennello o alle volte spray e stencil, cercando sempre però di rispecchiare la grandezza della firma o la fama dell’autore, riportandola nel “cloud” con grandezza maggiore rispetto alle altre.

img3

a cura di Enrico Pirana



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio