High timesCannabis

L’Agenzia delle Entrate ha chiesto 4 milioni di euro di tasse arretrate a un gruppo di spacciatori

L'Agenzia delle Entrate ha chiesto 4 milioni di euro di tasse arretrate a un gruppo di spacciatoriL’Agenzia delle Entrate ha inviato la propria cartella esattoriale ad un gruppo di 24 persone intimandole di pagare le tasse sui proventi derivanti dal traffico di droga, e richiedendo loro anche il pagamento dell’iva non assolta. Una notizia dal sapore assurdo che proviene da Trento.

I 24 indagati sono attualmente sotto processo con l’accusa di aver venduto in totale circa 150 chilogrammi di sostanze illecite, tra hashish e cocaina, guadagnando in tutto oltre 8 milioni di euro. Il fisco ha così richiesto ai “soci” di versare nelle casse dello stato 3 milioni di tasse evase relative al 2015 e poco più di un milione per il 2016.

Ovviamente l’attività del gruppo era illegale e quindi – anche con tutta la buona volontà – di certo i soci non avrebbero potuto aprire una Srl e rilasciare fattura ai clienti. Ma questo è stato giudicato irrilevante dagli esattori. I soci, secondo l’Agenzia delle Entrate avevano intrapreso una «forma di impresa diretta alla cessione di beni al dettaglio e, come tale, soggetta all’imposizione ai fini dell’Irpef, dell’Iva e dell’Irap».

L’ammontare dei guadagni del gruppo è stato ricostruito dai giudici che hanno intentato il processo penale grazie alle intercettazioni telefoniche nelle quali gli imputati parlavano delle quantità vendute e dei prezzi applicati agli acquirenti. Utilizzando questi dati l’Agenzie delle Entrate ha sancito l’ammontare delle tasse non pagate che ora chiede che vengano saldate entrando a far parte dei bilanci dello stato.

Difficile prevedere come andrà a finire questa vicenda inedita. Di certo se in Italia la vendita di cannabis fosse legale l’ammontare delle tasse che le Agenzie delle Entrate potrebbe riscuotere sarebbe decisamente più elevato…



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio