La X edizione di “Elementi Sotterranei” sarà dedicata alle Energie
Il Festival Internazionale di Street Art dal 29 maggio al 7 giugno 2015 porterà a Gemona del Friuli writers provenienti da tutto il mondo, chiamati ad esprimersi sul tema Energie e coprire per questa sua X edizione ben 2.000 metri quadri di muri.
L’obiettivo del festival è quello di riqualificare e abbellire con le opere dei migliori writers Gemona del Friuli, una città ricostruita con il cemento dopo la devastazione del terremoto del ’76. Grazie all’associazione culturale di promozione sociale “Bravi Ragazzi” che la organizza, Gemona è diventata un museo a cielo aperto riconosciuto a livello internazionale.
Nelle ultime nove edizioni del festival, sono passati a Gemona artisti internazionali da Spagna, Olanda, Brasile, Bulgaria, Inghilterra, Francia, Portogallo e Italia, del calibro di Loomit, Belin, Dms, Macs, Ecb, Peeta, Erase e molti altri, per un totale di 5.000 metri quadrati di graffiti.
E per festeggiare la decima edizione, i writers al lavoro dal 29 maggio al 7 giugno saranno 60 e la superficie da dipingere di 2.000 metri quadrati. Gli artisti – tra cui due donne, D.Ninja dal Brasile e Yu-Baba dalla Bielorussia – arriveranno da tutta Italia con una buona rappresentanza del Friuli Venezia Giulia, dalla Bulgaria, dalla Spagna, dalla Slovenia, dal Brasile, dalla Bielorussia, dalla Croazia, dalla Germania, dalla Polonia, dall’Olanda e dal Perù. Solo per fare alcuni nomi: Corn79 e Vesod di Torino, Robert Proch e Sepe dalla Polonia, Telmo Miel dall’Olanda e Does dal Brasile; inoltre lo spagnolo Malakkai, direttore artistico della scorsa edizione.
Ogni anno il festival propone un tema d’attualità, sociale o ambientale, su cui poi gli artisti sono chiamati a lavorare: Elementi Sotterranei X è dedicato a Energie. Con questo filo conduttore, i Bravi Ragazzi vogliono stimolare la riflessione su come l’essere umano usi e trasformi le diverse risorse in suo possesso, in ambito ambientale, tecnologico e sociale, per lo sviluppo del pianeta, del proprio status e delle relazioni interpersonali.
Un’occasione per ammirare le opere realizzate negli ultimi anni, sarà l’anticipazione di domenica 26 aprile con #InvasioniDigitali, una giornata organizzata dall’Ufficio Turistico Gemona del Friuli in collaborazione con l’Associazione Bravi Ragazzi e il Comune di Gemona del Friuli. Alle 10, Normal Invasion, con ritrovo in Piazza Antonio Comelli; e nel pomeriggio alle 17, Invasione a 4zampe, con ritrovo sempre in Piazza Antonio Comelli anche con gli amici animali, in compagnia del Dog Walker Club (Asd Lupo Nero – Centro Cinofilo Lupo Nero). Si continua con le anteprime dal 1° al 3 Maggio con “Station“, durante la quale cinque artisti – Bonzai (Londra), Soda (Londra), Boost (Milano), Scarpa e Kerotoo (Gemona del Friuli) – dipingeranno i muri del sottopassaggio pedonale interno alla stazione di Via Roma che collega le banchine dei binari. Tre giornate per vedere all’opera gli artisti in ogni fase di realizzazione dei murales. E dal pomeriggio del 2 maggio, all’interno della sagra di Campagnola a Gemona, appuntamento con i laboratori didattici e la musica dei Ragazzi del Commissariato e, alla sera, concerto degli Ipercussonici.
Per maggiori informazioni: www.elementisotterranei.net