La voce del padrone – Franco Battiato
Con quest’album del 1981 Battiato consacra il suo successo a livello nazionale. Definibile nel genere pop ma con all’interno influenze di precedente generi che la scena musicale aveva lasciato come il punk, l’elettronica e la new wave.
Sono solo 7 i brani che compongono “La voce del padrone” ma che sono ormai diventati delle pietre miliari nel panorama italiano musicale come “Cuccurucucù” e “Bandiera Bianca”.
Battiato crea un capolavoro in cui i testi sono un mix di letteratura, attualità, musica, politica, religione e i suoi geniali accostamenti danno un altissimo valore aggiunto. Contenuti che ci riportano, con un occhio critico, nel panorama italiano degli anni ‘80 in cui la crisi delle ideologie e la rincorsa al denaro sono all’ordine del giorno. La migliore unione di poesia e musica che l’Italia potesse ricevere.