Comunicazioni promozionali

La storia non raccontata delle varietà di cannabis autofiorenti

Oggi i ceppi autofiorenti sono apprezzati e coltivati da un numero enorme di coltivatori in tutto il mondo. Le varietà autofiorenti si sono guadagnate la loro buona reputazione per i raccolti veloci e facili con livelli qualitativi pari ai migliori ceppi fotoperiodici. Ma le varietà autofiorenti non hanno sempre goduto di una così buona reputazione. 

La storia non raccontata delle varietà di cannabis autofiorenti
Auto Ultimate

Cannabis ruderalis, la madre di tutte le autofiorenti
Accanto alla cannabis indica/sativa ci sono le varietà di cannabis ruderalis. Nel suo stato naturale la ruderalis ha livelli di THC molto bassi. Il principale vantaggio è l’insolita capacità di fiorire senza che le ore di luce del giorno siano ridotte a 12/12.

Usando questa caratteristica della ruderalis di non dipendere dal fotoperiodo, ha permesso alle autofiorenti moderne di fiorire sotto le 20-24 ore di luce giornaliera. Naturalmente, è stata necessaria una lunga selezione e un controllo genetico peculiare per aumentare il contenuto di THC e la qualità in generale.

 

La storia non raccontata delle varietà di cannabis autofiorenti
Think Different

Il punto di vista di un selezionatore di autofiorenti degli anni ’80
Solo un piccolo numero di aziende di semi di cannabis originali degli anni ’80 sono ancora in attività, comprese aziende come Dutch Passion e la Super Sativa Seed Company (SSSC). Karel Schelfhout fondatore della SSSC (e di BioTabs) ricorda bene gli esperimenti con le ruderalis/autofiorenti.

Karel ha spiegato che l’obiettivo principale nel 1985 era quello di migliorare le genetiche a fioritura precoce portate dagli Stati Uniti dal suo amico e socio Neville (il famoso breeder ben noto per la sua Neville’s Haze). Il loro obiettivo era quello di aumentare la potenza e il gusto. Hanno condotto il loro esperimento solo all’aperto. Il risultato fu una pianta strana, mezza fiorita, con un cattivo sapore e senza sballo.

A quel tempo, la SSSC era già fortemente occupata nel produrre semi e incroci delle migliori varietà di cannabis regolare. Considerando gli scarsi risultati ottenuti con le prime “autoflowers”, il progetto non continuò nemmeno con la riproduzione F2 o F3.

Dopo questo nessuno ha lavorato ufficialmente sulle autofiorenti fino alla collaborazione Dutch Passion X Joint Doctor nei primi anni 2000. È stato solo grazie alla persistenza e all’innovazione di aziende come Dutch Passion e la pionieristica Joint Doctor che le autofiorenti hanno visto la luce del giorno.

L’esperimento “Mexican Rudy” di The Joint Doctor
La cannabis ruderalis era una curiosità nota a molti coltivatori di cannabis, anche se all’inizio degli anni ’70 e ’80 nessuno sapeva bene come utilizzare le genetiche ruderalis/autoflower. Migliorare la potenza mantenendo il ciclo di crescita veloce (senza dipendenza dal fotoperiodo) era l’obiettivo finale.

La storia non raccontata delle varietà di cannabis autofiorenti
Auto Lemon Kix

Joint Doctor è un breeder canadese che negli anni ’70 era uno studente universitario. Un suo amico gli diede alcuni semi che si credeva fossero un incrocio tra alcune varietà di cannabis messicane e Ruderalis. Fu chiamata Mexican Rudy e fiorì più velocemente di qualsiasi cosa avesse visto.

La collaborazione tra Dutch Passion e Joint Doctor
Dutch Passion non è mai stata estranea alle sfide controverse della coltivazione della cannabis. Negli anni ’90 Dutch Passion fu la prima a introdurre i semi femminizzati, nonostante molti dicessero che era impossibile crearli. Così, quando la Joint Doctor ha mostrato i primi potenziali dei semi autofiorenti, Dutch Passion ha subito unito le sue forze nei primi anni 2000.

Il team di Dutch Passion sapeva che ottenere livelli di potenza alla pari con i ceppi foto-dipendenti sarebbe stata una sfida chiave. Ma la combinazione della competenza genetica e dell’esperienza di Dutch Passion con quella di The Joint Doctor si sarebbe rivelata una ricetta di successo.

Le varietà Autofiorenti moderne
I primi ceppi automatici a dare delle alte prestazioni di Dutch Passion furono Auto Mazar e Think Different. I primi a coltivare questi semi autofiorenti rimasero colpiti dalla velocità e dalla semplicità.

I migliori produttori di semi monitorano abitualmente il profilo terpenico e il contenuto totale di cannabinoidi per assicurarsi che le nuove varietà auto soddisfino i più severi standard di qualità. Il più alto livello di THC mai visto su un’autofiorente è il 25,9% di THC della Auto Cinderella Jack Dutch Passion.

Oltre alle auto ricche di THC e CBD, sono disponibili anche autofiorenti ricche di nuovi cannabinoidi come l’Auto CBG-Force che produce fino al 15% di CBG o l’Auto CBD-Victory che produce piante ricche di CBDV con un rapporto 1/1 CBDV/CBD e un basso contenuto di THC (0,3%).

Leggi l’intera storia su https://dutch-passion.com/it/.

La storia non raccontata delle varietà di cannabis autofiorenti
Auto Cinderella Jack

By Tony Dutch Passion

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio