De vino veritas

La scelta giusta…

Vino-Pomodoro-7Dopo varie richieste ritorniamo a parlare di abbinamento cibo-vino ribadendo alcuni concetti in parte già trattati in passato su questa rubrica. Cerchiamo di capire quali parametri utilizzare quando si arriva al momento della scelta di un vino, ovviamente partiamo dal presupposto che chi legge abbia una conoscenza dei vini limitata. Quando andate in un ristorante e arriva il momento di scegliere il nettare di bacco, usate la prima regola valida per l’accostamento cibo-vino, chiedete un vino locale, del territorio. Se si segue questa semplice regola si è sicuramente sulla buona strada nella scelta di un vino adatto da accostare al pasto. Evitate sempre i vini sfusi detti anche “della casa”, molto spesso di qualità non proprio ricercata e con evidenti difetti dovuti ad una cattiva conservazione. Sbalzi termici eccessivi, bruschi travasi e un eccessiva ossigenazione. Meglio scegliere un vino locale senza troppe pretese, ma bilanciato.

E’ inutile degustare un vino rosso invecchiato 6 o 7 anni, per mangiare una pasta al pomodoro. Il vino coprirebbe i sapori e non gusteremo la pasta nel modo giusto. Inoltre non incorrete nell’errore più comune, un vino che avete sentito nominare spesso e che vi suona familiare non è detto che sia un buon vino, anzi di solito il vino molto diffuso che trovate ovunque è per forza di cose scadente, la produzione industriale non è indice di qualità, tutt’altro. Il consiglio è di provare sempre nuovi vitigni e case vitivinicole meno blasonate, spenderete meno e avrete maggiore possibilità di trovare un grande vino, e la soddisfazione sarà maggiore.

Ed ora come promesso nello scorso numero eccovi l’indirizzo di un CoffeeShop olandese molto particolare, niente a che vedere con gli scintillanti locali pieni di turisti e di erba scadente, niente arredamenti forzatamente originali e marchi conosciuti. Al Grasje non troverete commesse ammiccanti e tavolate di turisti asociali. L’atmosfera è delle più semplici e i modi del gestore possono apparire un po’ rudi, ma è una impressione iniziale. Rilassatevi e apprezzate le specialità della casa senza pregiudizi, un menù limitato ma genuino, tra le altre troverete la vera space cake, quella che non avete mai avuto modo di assaggiare e che non si trova nei coffeeshop per turisti di Amsterdam. Il posto in questione si trova ad Utrecht, la rinomata cittadina a sud di Amsterdam, il suo nome è Grasje ‘t – l’indirizzo è: Obrechtstraat, 1 il telefono Tel: 0031-30-2733842.
Buon divertimento!

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio