Cinema e documentari

La scelta: un documentario sulla resistenza comunitaria

copertina del libro "La scelta"
“La scelta” di Carlo A. Bachschmidt

Gli ultimi dieci anni della lotta trentennale contro la linea ad alta velocità Torino-Lione da parte del movimento No Tav, attraverso le testimonianze di alcuni attivisti. Questo è in estrema sintesi La scelta, un documentario che, per il tema che tratta, ovvero la resistenza comunitaria, pare fantascienza. 

A partire dall’apertura del cantiere di Chiomonte nel 2011, il regista Carlo A. Bachschmidt ha messo in fila i frammenti di una lotta continua mentre il montaggio alterna le bellezze alpine della Val di Susa al freddo cemento del cantiere sottolineando il danno ecologico derivante dalla costruzione del tunnel: atti di sabotaggio come tagliare le reti dei cantieri, blocchi stradali, ogni genere di possibile rallentamento o stop dei lavori per non far arrivare mai in fondo quel che per lo Stato è un’opera strategica. 

«Vivere significa scegliere», spiega Nicoletta Dosio, storica attivista del movimento più volte condannata al carcere per la sua disubbidienza civile. Ma cosa serve per scegliere di partecipare a una rivoluzione? Quali ragioni muovono i singoli a formare una solida collettività, anche a costo di compromettere la propria libertà personale? Per La scelta servono tre importanti elementi, ovvero le tre parti in cui suddivide il docufilm: forza, coraggio e gioia.

Probabilmente non basterà il tempo delle nostre vite per vedere la fine di questa storia che è però simbolo di una storia più ampia, quella della libertà che include ogni forma di diritto al dissenso.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio