La riserva naturale più grande al mondo
Oltre 50 milioni di esemplari di uccelli marini oltre a pinguini, balene, gabbiani, procellarie giganti, elefanti marini, orche e l’ultima trentina di albatro di Amsterdam sono al centro di quello che sarà il più grande santuario marino del mondo. A renderlo ufficiale entro la fine del mese sarà la Francia, proprietaria di una zona di oceano che dista ben 12500 km da Parigi: parliamo dell’arcipelago del vento.
Le isole del Kerguelen e Crozet e l’isola di Amsterdam si trovano tra l’oceano indiano e l’Antartide. Dal 2006 risultano aree protette, ma lo scorso anno la ministra Ségolène Royal aveva ampliato la zona comprendendo anche i mari che circondano gli arcipelaghi, arrivando a coprire 670mila kmq.
Ma la Francia non si ferma qua. A seguito della COP21 sta avviando e portando a termine delle pratiche molto aggressive per la tutela della biodiversità e delle specie in via d’estinzione. Il che prevede un ulteriore ampliamento del santuario marino che si estenderà per 1,6 milioni di kmq, diventando il primo al mondo in termini di grandezza.