Buone notizie

La più grande foresta commestibile degli Stati Uniti

La più grande foresta commestibile degli Stati Uniti

La città di Atlanta negli Stati Uniti ha la foresta commestibile più ampia mai realizzata finora: si tratta di 2.800 ettari di foresta dove i cittadini possono raccogliere frutta e verdure gratuitamente. Questo grande polmone verde nella zona poco servita di Browns Mill contiene 2.500 piante commestibili e medicinali, una risorsa incredibile per la fascia di popolazione più debole che ha l’unico supermercato a mezz’ora di bus, un situazione piuttosto comune ad Atlanta dove non è raro sentire parlare di “deserti alimentari” riferendosi alla difficoltà di approvvigionamento del cibo.

Alla base del progetto c’è infatti la volontà di fornire una fonte di cibo sostenibile e sano ai residenti, ma la foresta si è rivelata in realtà molto di più, uno strumento prezioso per la costruzione di un senso di comunità.

Le persone che prendono più del necessario sono rare e il cibo avanzato è raccolto da volontari a tempo pieno e ridistribuito all’interno della comunità. Si tengono inoltre corsi di giardinaggio e cucina per aiutare a insegnare ai membri della comunità l’educazione al cibo sano, e il progetto include aiuole in comune che i visitatori più intraprendenti possono utilizzare.

Essendo progettate per imitare gli ecosistemi naturali, le foreste commestibili richiedono poca manutenzione. Sono diventate popolari in Nordamerica negli anni ’80; ad oggi negli Stati Uniti ce ne sono più di 70.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Back to top button