Psiconauta

La Norvegia ha appena depenalizzato il consumo di LSD

La Norvegia ha appena depenalizzato il consumo di LSDIn Norvegia nessuno andrà più in carcere per consumo di Lsd. È la conseguenza di una sentenza emessa dalla Corte Suprema norvegese. I giudici di Oslo hanno infatti tramutato in 45 ore di servizi comunitari i cinque mesi di carcere a cui era stato inizialmente condannato un uomo, trovato con «131 dosi di LSD, riconosciute dai giudici a scopo personale per facilitare la meditazione e l’introspezione».

Interessanti sono soprattutto le motivazioni alla base del cambio di rotta norvegese. L’appello presentato dall’avvocato dell’imputato denunciava il fatto che le leggi sull’Lsd fossero rimaste invariate dal 1999 senza tenere conto dei recenti sviluppi della ricerca scientifica.

Le normative vigenti in quasi tutti i Paesi del mondo infatti includono gli acidi nella classificazione più restrittiva (nessun valore terapeutico, forte rischio d’abuso, pene draconiane per l’uso ricreativo), insieme ad anfetamine, eroina e stimolanti. Mentre  la documentazione scientifica più recente ribadisce il basso livello di rischio dell’Lsd rispetto ad altre sostanze (legali e illegali) e ne rimarca i recenti successi a livello terapeutico.

Si tratta quindi di una decisione che attiva un precedente importante, e che apre una breccia nel proibizionismo europeo che non riguarda solo la cannabis, ma ogni stato di coscienza alterato, seppur in presenza di sostanze che non producono nessun allarme sociale né generano  dipendenza.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio