Eco-friendly

La “Libroscrivania”

libro_scrivaniaQuando la sostenibilità incontra design e tecnologia, il risultato non può che essere un’opera architettonica d’avanguardia. La Delft University of Technology, in Minnesota, e più precisamente la biblioteca dell’ateneo, sulla scia delle ultime tendenze in fatto di recupero e riciclo creativo ne propone un esempio molto particolare: un front desk che poggia su una struttura fatta interamente di libri riciclati.

A meno di un anno dal disastroso incendio che ha colpito l’edificio, comportando la perdita di buona parte dei volumi in dotazione, la nuova biblioteca ha aperto nuovamente le porte agli studenti offrendo loro una struttura completamente nuova, divertente e molto luminosa, unita a una ricca collezione di testi che hanno rimpiazzato quelli andati persi. Ad accogliere gli studenti all’ingresso c’è, appunto, il tavolo della reception che fa da padrone fra gli elementi architettonici inseriti nel nuovo edificio.

Coloratissimo, realizzato in vetro e tomi assemblati con cura, questo gioiellino del design attesta l’amore della scuola per i libri e l’eco-architettura. Gli angoli, particolarmente solidi, conferiscono all’intera struttura la giusta stabilità mentre lo schema seguito per disporre i libri fa si che, da diverse angolazioni, sia possibile leggerne il dorso e conoscere il titolo del prezioso tassello. Un ripiano di vetro trasparente sovrasta volumi, giornali e riviste sottostanti, garantendo ulteriore solidità e conservazione nel tempo.

Andrea Sciacca
www.nestorepaladinoambiente.it

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio