Buone notizie

La forza del mare dona energia pulita

40South_Energy-energia-onde-mare

Il pensiero dell’uomo è una preziosa risorsa, una molla che fa scattare le idee più geniali che, in alcuni casi, cambiano le sorti del nostro pianeta, bistrattato e saccheggiato, da secoli, delle proprie risorse. C’è qualcosa, però, su cui l’uomo non potrà mai avere il sopravvento, per quanti sforzi faccia: la forza inarrestabile del mare che sprigiona una tale energia da poter smuovere il mondo intero.

Proprio da questa constatazione e da una geniale intuizione di Michele Grassi, un brillante professore italiano, nasce un’invenzione che non ha uguali nel mondo: una macchina in grado di immagazzinare l’energia del mare per trasformarla in una fonte di alimentazione inesauribile destinata a coprire il fabbisogno energetico privato e pubblico. Il dispositivo ideato da Grassi funziona in modo analogo a un enorme aspirapolvere, ingurgitando e accumulando corrente marina destinata a diventare energia utilizzabile dappertutto.

Pietro Grassi ha investito denaro ed energie in un progetto che ha dato vita alla startup 40South Energy che conta, tra i suoi dipendenti, giovani animati dallo stesso contagioso entusiasmo che ha consentito a ben 40 famiglie di testare l’efficacia dell’energia cinetica, trasformata in energia elettrica.

L’Italia, finalmente, si distingue non per i soliti gossip del vippame di turno, ma per un progetto ambizioso finalizzato alla produzione di energia pulita, donataci dalla forza impetuosa del mare “mai stanco”, come lo definiva Omero.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio