LifestyleHi-Tech e web

La fortuna non proprio sfacciata di Gamestop

Questa è la storia di migliaia di piccoli pesci nel mare degli affari, arrivati fino alle acque di Wall Street.

Solo qualche giorno fa è accaduto che gli utenti del social network Reddit (dove, tra le altre cose, gli investitori amatoriali si scambiano consigli) hanno individuato alcuni titoli su cui i grandi investitori professionisti avevano fatto vendite allo scoperto, cioè scommesse finanziarie in cui si guadagna se il valore dell’azienda diminuisce e si perde se invece sale. A quel punto gli utenti hanno convinto moltissime persone a comprare le azioni proprio di quelle aziende che da anni stavano andando malissimo in termini di profitti, come per esempio Gamestop, provocando un effetto domino. Mentre il valore del titolo aumentava, i fondi di investimento perdevano denaro perché erano costretti a comprare nuove azioni per limitare le perdite, gonfiando ulteriormente lo spessore del titolo.

La fortuna non proprio sfacciata di Gamestop

Il successo tonante e fulmineo di Gamestop ha generato enorme eccitazione. Sul canale Reddit wallstreetbets c’è un forte sentimento di rivalsa contro i “pezzi grossi” di Wall Street, spesso accompagnato da toni volgari e camerateschi fra meme, emoji, dirette e atteggiamenti simili a quelli dei troll di internet. L’aumento di valore da circa 4 dollari (settembre 2020) a 147 dollari il 26 gennaio 2021 ha attirato altri investitori e le gravi perdite dei fondi d’investimento sono diventate un obiettivo per molti.

Il rialzo dell’ex colosso dei videogame ha mostrato che gli investitori amatoriali potrebbero essere in grado di influenzare fortemente le transazioni e ribaltare alcune delle regole dei mercati.
La retorica di rivalsa verso i ricchi finanzieri è una corrente che trascina migliaia di animi in poche ore e, dice uno dei moderatori del canale r/wallstreetbets «ha fatto tremare le gambe a quei pezzi grossi preoccupati ora di doversi mettere a lavorare per davvero». Tutti gli osservatori sostengono che le dinamiche di gruppo su Reddit e il gran seguito dell’evento hanno avuto un ruolo fondamentale in questa corsa al rilancio a cui ha partecipato anche Elon Musk con un tweet “Gamestonk” a cui è seguita una pioggia di condivisioni.

Gli esperti si dividono sulle conseguenze a lungo termine, mentre si protrae da giorni la battaglia di tanti Davide contro pochi Golia: alcuni ritengono che, terminata l’euforia dei primi momenti, i mercati torneranno alla normalità. Secondo molti altri invece l’influenza degli investitori amatoriali provocherà conseguenze durature nel mercato azionario.

Fra le mani degli amatoriali passa ormai più di un quarto di tutti gli scambi finanziari e proprio nelle ultime settimane il circolo dei capitali è stato destabilizzato e incanalato verso una presa di coscienza non da poco. Quello che era il club privé dell’alta finanza ha serie possibilità di vedersi impoverito dalla collaborazione di migliaia di utenti, meno ricchi e meno potenti, che imparano in fretta e diventano sempre più intelligenti. E che alla fine saltano la recinzione.

La fortuna non proprio sfacciata di Gamestop



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio