High times

La droga viaggia sui droni: in Inghilterra è stato scoperto il primo sistema di spaccio aereo

Un drone dello stesso tipo scoperto a Manchester
Un drone dello stesso tipo scoperto a Manchester
La scoperta è avvenuta nel cortile del carcere di Manchester grazie ad un guasto che ha fatto precipitare un drone carico di droga e telefoni cellulari. Ma con ogni probabilità non è la prima volta che il sistema veniva utilizzato per introdurre materiale vietato all’interno delle carceri del Regno Unito. Già nei mesi scorsi, infatti, le forze dell’ordine britanniche avevano lanciato l’allarme legato a questa nuova modalità di spaccio, messa in atto dalle associazioni criminali per consegnare ai prigionieri armi, droga o telefoni cellulari.

Secondo quanto raccontato al Manchester Evening News, da un ex detenuto: “I droni vengono utilizzati per trasportare telefoni e droga al penitenziario di Manchester da circa un anno, ed è una cosa all’ordine del giorno. Il drone viene lanciato da un furgone all’esterno del carcere e viene guidato fino alla finestra della cella alla quale è destinato grazie ad una telecamera. Il detenuto si arrampica sul radiatore, afferra il drone, prende la merce fissata con il nastro adesivo e lo rilancia indietro”.

Il tutto viene fatto in 30 secondi, in massima tranquillità visto che nessuna tra le telecamere a circuito chiuso del carcere punta verso l’alto”. Secondo l’ex detenuto “è semplice come ordinare al ristorante cinese e anche molto redditizio, visto che un pacchetto di eroina pagato a 20 sterline può essere rivenduto a 100 dentro al carcere, mentre per uno smartphone si può arrivare a 800 o 1000 sterline”.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio