CannabisHigh times

La classifica dei sequestri di erba: Pordenone vince al nord, Trapani capitale dell’autoproduzione

deaLa relazione annuale della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga è appena uscita con i suoi dati sui sequestri di stupefacenti, con raffinate analisi su scenari di narcotraffico e con aneddoti su sagaci metodi di contrasto. Noi vogliamo solo commentare in modo poco serio i numeri sui sequestri di cannabis nel 2014, in aumento del 16% per le infiorescenze e del 200% per l’hashish. In totale sono state sequestrate in Italia più di 120mila piante e 145mila Kg fra fiori e resine.

Coltivazione nel nord Italia. La capitale vince fra le grandi città con 5.259 Kg di piante e 5.200 Kg fra resina e infiorescenze sequestrate a Roma. In Sicilia si sono rinvenute ben 48mila piante, 36mila nella sola provincia di Trapani. Per ovvi motivi al centro-sud si sequestrano maggiori quantità di piante. Più interessante è invece separare i dati di Piemonte, Lombardia, Veneto e infine di Friuli-Venezia Giulia, regioni con clima poco favorevole alla coltivazione in campo. Da questi numeri possiamo avere un’idea del rapporto fra importazione tramite narcotraffico e autoproduzione in alcune zone.

Importata o autoprodotta? I dati sui sequestri non rispecchiano necessariamente i consumi e le modalità di approvvigionamento dei residenti perché dipendono da vari fattori, come la collocazione geografica e i rapporti di forze fra trafficanti e polizia. Con questi numeri tentiamo però di scovare le province che hanno scelto di autoprodurre più che comprare al narcotraffico. Questa tendenza è indicata da elevati sequestri di piante e minimi sequestri di resine e infiorescenze, che provengono in massima parte dal traffico internazionale. Le piante sequestrate indicano la reale produzione domestica, premiata con il Pollice Verde regionale e padano (l’Emilia-Romagna non rientra in questa classifica per il suo clima più favorevole all’outdoor). Considerando la minore popolazione si nota un numero elevato di piante in Piemonte e Veneto rispetto alla Lombardia, come si vede nella tabella relativa ai sequestri 2014.

Regione Numero di piante Hashish (Kg) Infiorescenze (Kg)
Piemonte 1.516 1.581 343
Lombardia 1563 4.083 867
Veneto 1.005 388 1.049

 

Piemonte in crescita. Proseguiamo con i dati provinciali. In Piemonte vediamo un incremento dei sequestri di hashish e infiorescenze, insieme a una riduzione di tutte le altre sostanze. A Torino, con 870mila abitanti vengono sradicati 494 Kg di piante. A Cuneo si sequestrano 469 Kg di piante a 600mila abitanti. Questi dati ci permettono di assegnare il premio Pollice Verde Piemonte alla provincia di Cuneo. In Val d’Aosta non è stata sequestrata alcuna pianta.

Lombardia: Pavia vince sulle città maggiori. In calo la produzione di cannabis lumbarda, ma aumentano i consumi di tutto il resto. I sequestri di cannabis incidono per il 6% nazionale ma quelli di cocaina per il 18% e di eroina per il 32%. Vediamo alcune province.

Provincia Piante (Kg) Hashish (Kg) Infiorescenze (Kg)
Milano 186 2.669 603
Bergamo 174 477 33
Brescia 217 100 24
Pavia 289 148 20

 

A Milano l’enorme sproporzione fra resina sequestrata e piante è dovuta alla posizione di crocevia del traffico e alla scarsità di spazi adeguati alla coltivazione, ma colpisce ugualmente il basso numero di piante rispetto ad altre province, lombarde e non. Alto numero di coltivazioni invece a Bergamo e soprattutto a Brescia rispetto al consumo di resine. La vera vocazione agricola lombarda emerge comunque nell’Oltrepò Pavese, con ben 289 Kg di piante sequestrate contro i 186 Kg di Milano. Pollice Verde Lombardo ai coltivatori pavesi quindi, che vincono la sfida grazie anche a un microclima migliore rispetto a Bergamo e Brescia.

sequeIn Veneto province autosufficienti? A Belluno pare non conoscano la pianta, oppure sono bravi a non farsi beccare: l’hashish sequestrata non arriva al Kilogrammo e le piante erano quattro. In Veneto la sfida è fra Padova con 241 piante, 115 kg di resina, ma solo 112 Kg di fiori, e Treviso con 254 piante, ben 500 Kg di fiori e solo 17 di hashish importata. Treviso dimostra quindi maggiore vocazione agricola, sensibilità per il Kilometro zero e minori consumi di medicinale. Pollice Verde Veneto 2014.

Pordenone,  Colorado. Il premio Valle Verde Italiana resta conteso fra le regioni meridionali, Sicilia in testa a rappresentare la California del Mediterraneo. Ma la vera Emerald Valley tecnoagricola, il Colorado di noialtri, è probabilmente il Friuli-Venezia Giulia con Udine e Gorizia che vantano sequestri di piante superiori a tutte le altre province del nord Italia. E con la provincia di Pordenone che vince il premio Pollice Verde Padano 2014 con ben 648 piante sequestrate, a fronte di un consumo di hashish praticamente nullo.

Provincia Piante (Kg) Hashish (Kg) Infiorescenze (Kg)
Udine 287 7,97 10,67
Gorizia 332 2,11 0,37
Pordenone 648 0,01 7,37

 

Per concludere, il rapporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga indica un aumento del 86% rispetto al 2013 nella coltivazione illegale di cannabis. Se è vero che la quantità sequestrata è pari a un decimo del consumo vediamo bene il numero di piante che in questo momento stanno crescendo nelle nostre province.

 Provincia Numero di Kg in piante stimato
Roma 52.590
Milano 1.860
Torino 4.940
Napoli 33.820
Trapani 358.220

 

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio