Nel corso degli ultimi anni, soprattutto in Cina, i video che mostrano persone che mangiano grandi quantità di cibo in breve tempo sono aumentati a dismisura e raccolgono milioni di fan. Un fenomeno che oltre a essere pericoloso per la salute promuove un rapporto con il cibo profondamente scorretto.
Con la pandemia di Covid-19, strettamente legata al tema della sicurezza alimentare, l’attenzione su ciò che mangiamo e su come lo consumiamo sembra essere aumentata anche nel paese asiatico, tanto da portare il presidente Xi Jinping a invitare la popolazione a tenere comportamenti più corretti e rispettosi a tavola per evitare di buttare via il cibo.
Con lo stesso intento, la piattaforma di videoclip Douyin, la versione per il mercato cinese di TikTok, si è impegnata a fare in modo che agli utenti che cercano parole chiave quali “trasmissioni di cibo” o “re del grande stomaco” saranno mostrati suggerimenti che esortano a “respingere lo spreco di cibo e a mangiare in modo ragionevole”. Simili iniziative verranno adottate anche da altre piattaforme.