Avvocato rulezCannabisHigh times

La Cassazione sulla coltivazione di cannabis: se non c’è spaccio non c’è reato

cannabis sentenzaSe è evidente la destinazione della coltivazione al solo uso personale, la coltivazione di cannabis non è reato. Questo il succo dell’ultimo pronunciamento in materia della Corte di Cassazione (sentenza 5254/2016) che ha assolto dall’accusa di coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due cittadini ai quali era stata contestata la coltivazione di due piante di canapa presso il proprio domicilio.

LE RAGIONI DELL’ASSOLUZIONE. In prima istanza i due erano stati condannati, il Tribunale aveva infatti sostenuto che la coltivazione (a differenza del solo possesso di sostanze stupefacenti) costituisce sempre un reato. I due hanno fatto ricorso alla Cassazione, la quale gli ha dato ragione ribaltando il giudizio di condanna in quanto «la quantità modesta di sostanza coltivata conferma che si tratta di un prodotto destinato al consumo personale dei due imputati». Secondo la sentenza della Cassazione «è la destinazione della sostanza stupefacente a decretare l’esistenza o meno del reato: non basta il semplice pericolo, ma è necessario che la condotta sia in concreto offensiva».

IL COMMENTO DELL’AVVOCATO ZAINA. L’avvocato Carlo Alberto Zaina, tramite la propria pagina “Stupefacenti e Diritto“, ha così commentato la sentenza: «in termini sportivi si può dire che siamo contenti per il risultato (la sentenza), ma il gioco (l’impostazione ideativa e di cultura giuridica) deve migliorare». La sentenza infatti rimane ancorata all’idea che la coltivazione sia una condotta diversa rispetto al semplice possesso. Secondo Zaina, invece, sarebbe tempo di abbandonare questa griglia interpretativa «illogica e antistorica», stabilendo una volta per tutte il principio secondo il quale una volta constati i seguenti elementi: «il numero modesto di piante coltivate; la loro manifesta inidoneità a contribuire ad un accrescimento dell’offerta di stupefacente; lo stato di assuntori dei coltivatori e l’evidente assenza di elementi e materiali che inducano al sospetto di un futuro spaccio», ci sono precisi e specifici criteri per potere valutare la effettiva non punibilità, in sede penale, della coltivazione.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio