La casa del futuro mobile ed ecosostenibile
L’uomo del nostro secolo non rimane ancorato a lungo nello stesso luogo, perché porta dentro di sé le sue radici e il mondo è il suo habitat naturale. Per l’uomo cosmopolita che non conosce frontiere e limiti di spazio è nata Biosphera 2.0, non una casa, ma la casa per eccellenza, mobile, ecosostenibile, dotata di tutti i comfort, un’abitazione dall’elegante design che sembra aver catturato la magica atmosfera del Monte Bianco.
Le sue dimensioni sono quelle di un container, ma la quantità e la qualità degli impianti presenti è veramente stupefacente. Il cuore energetico è un impianto fotovoltaico da 2,5 kW che consente di fornire energia elettrica a tutta la casa, è presente un serbatoio di 150 litri per avere sempre l’aria calda a disposizione e un piccolo condizionatore. I dispositivi hanno un’autonomia di ben 15 giorni, grazie a una potente batteria che mette al riparo da imprevisti.
Biosphera 2.0 è stata inaugurata a Courmayeur, ma presto inizierà il suo viaggio alla volta di altre destinazioni italiane. La parola-chiave che meglio descrive la casa itinerante è biofilia, vale a dire l’attenzione per il rapporto tra uomo e contesto esterno, allo scopo di garantire un elevato livello di benessere ai fortunati abitanti della casa del futuro, ovunque essi si trovino.