Eventi

La cannabis al centro del dibattito globale, a Vienna dal 7 al 9 dicembre

La cannabis al centro del dibattito globale, a Vienna dal 7 al 9 dicembre

Si terrà a Vienna dal 7 al 9 dicembre l’International Cannabis Policy Conference, un evento della massima importanza organizzato dalla ONG FAAAT think & do tank (con sede a Parigi, Ginevra e Barcellona). L’obiettivo di questo incontro è quello di mettere assieme ricercatori, politici, operatori del settore sanitario, investitori, attivisti e diverse ONG, per discutere ed elaborare proposte innovatrici al fine di migliorare le politiche in materia di cannabis e di promuovere un nuovo quadro giuridico. Tali proposte saranno poi trasmesse all’ONU perché vengano inserite nel suo Piano decennale delle politiche sulle droghe (2019-2029) che verrà votato nel prossimo marzo in occasione della Sessione speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La cannabis al centro del dibattito globale, a Vienna dal 7 al 9 dicembreAltro scopo del summit di Vienna è quello di rendere nota l’importanza del crescente mercato della cannabis e della canapa; un mercato in grado di contribuire significativamente al raggiungimento degli obbiettivi di lungo termine dell’Agenda ONU per lo sviluppo Sostenibile, un quadro globale per società sostenibili e per un mondo più giusto.

Il ricco programma della Cannabis Conference prevede molti relatori provenienti da diversi paesi. Tra essi troviamo Òscar Parés, vicedirettore della fondazione ICEERS – ONG che compare tra i collaboratori dell’evento – e importanti figure della OMS e dell’ONU, oltre che alcuni ex-presidenti di paesi membri i cui nomi verranno comunicati nei giorni che precedono l’evento.

Per maggiori info sul programma e sull’acquisto dei biglietti clicca qui.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio