La Canapa Industriale esce vincente dal Senato
Questa settimana il ddl sull’implementazione della Canapa in ambito agroindustriale è stato approvato dalla Commissione Agricola del Senato in fase deliberante.
Un passo importante per regolamentare un settore in forte espansione e che rischiava di lasciare un vuoto legislativo, come dichiarato dal senatore Mario Della Tor, relatore del provvedimento.
Tante le norme e delibere, alcune delle quali potranno godere di finanziamenti tramite il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, mentre sarà compito del Corpo Forestale dello Stato supervisionare e compiere eventuali controlli.
I settori dove è consentito per legge l’impiego della Cannabis sono molteplici: alimentare, cosmetica ed energia. La produzione di semilavorati copre una vasta gamma di realtà lavorative che spazia dall’artigianato all’industria, passando dalla bioedilizia e bioingegneria.
In agricoltura la Marijuana potrà essere impiegata per la pratica del sovescio (ovvero sotterrare la Pianta per infondere le sue proprietà al terreno), fitodepurazione di siti inquinati, ricerca e didattica, florovivaismo.
Verranno anche promosse campagne promozionali informative sulle caratteristiche della Canapa industriale, con l’auspicio che qualche mente si apra un po’ di più.