La canapa efficace contro diabete e colesterolo
Washington – La cannabis potrebbe essere usata in nuovi trattamenti per i pazienti affetti da obesità, a rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Gli scienziati della University of Buckingham hanno infatti scoperto che due composti presenti nelle foglie della pianta possono aumentare la quantità di energia che il corpo brucia.
I test condotti negli animali hanno già mostrato che queste sostanze aiutano a trattare due tipi di diabete e riducono il colesterolo nel sangue e il grasso in organi chiave come il fegato.
Secondo gli scienziati, si potrebbero trattare pazienti che soffrono di sindrome metabolica in cui diabete, ipertensione e obesità si combinano e incrementano il rischio di malattie cardiache e ictus. I ricercatori hanno provato che la Thcv (tetraidrocannabivarina) e il cannabidiolo hanno un effetto di soppressione sull’appetito e un impatto sul livello di grasso nel corpo e della sua risposta all’insulina (ormone che controlla lo zucchero nel sangue).
Inoltre, test nei topi hanno mostrato che aumenta la velocità del metabolismo, il che porta a un abbassamento del grasso nel fegato e a una riduzione del colesterolo nel sangue. Gli scienziati sperano che, a partire da queste due sostanze, si possano presto sviluppare farmaci per il trattamento di malattie legate all’obesità e al diabete di tipo 2.
fonte: salute.agi.it