La California è il primo stato al mondo a dichiarare le pellicce fuorilegge
C’è tempo fino al 31 dicembre 2022, poi chiunque produca, venda o scambi capi di pellicceria verrà multato di 500 dollari per ogni singolo capo, pena raddoppiata in caso di reiterazione di reato. È il nuovo provvedimento preso dal governatore della California, Gavin Newsom, che prevede però alcune eccezioni: sono esenti dal divieto, il pelo animale utilizzato per funzioni religiose o dalle tribù originarie d’America e, per ora, anche i pellami di bovino, capra o cervo, le pellicce usate, gli animali imbalsamati e quelli uccisi con regolare porto d’armi.
“Il divieto al commercio di pellicce in California segna il definitivo tramonto di un’industria ormai al tracollo, alimentata dalla sofferenza e dall’uccisione di milioni di animali – commenta Simone Pavesi, responsabile Lav Area Moda Animal Free – In una società in continua evoluzione, le più lungimiranti tra le grandi aziende della moda sono già passate al fur-free”.