La barriera anti plastica sul Tevere sta funzionando
La diga anti plastica sul Tevere funziona. Oltre mezza tonnellata di rifiuti è stata raccolta dalle barriere all’altezza di Fiumicino, vicino la foce del fiume, evitandone lo sversamento in mare. Nel primo mese di sperimentazione il progetto ha consentito il riciclo di una quantità sorprendente di rifiuti in plastica e di altro materiale, gettati nel Tevere lungo il suo corso. Si tratta di materiali di vario tipo come gli imballaggi di diversa natura, di oggetti in plastica, palloni e sedie.
Il progetto, già realizzato sul Po, dove in 4 mesi sono stati raccolti 300 kg di immondizia, non ha disatteso le aspettative, tanto che ora si pensa a una proroga di due mesi delle barriere, per poi installarle lungo il centro cittadino. L’obiettivo è di mostrare alla popolazione la quantità di rifiuti che viene riversata nel fiume e gli svantaggi di una raccolta realizzata male, oltre che impedire ovviamente che la spazzatura raggiunga il mare.