De vino veritas

La Barbera di Marco Canato, sapori del Monferrato

La Barbera di Marco Canato, sapori del MonferratoIn questi giorni segnati dai divieti allo spostamento dovuti all’emergenza epidemiologica, non abbiamo possibilità di visitare cantine, ma questa può diventare l’occasione per riscoprire quelle già visitate in passato, grazie alle bottiglie conservate.
È il caso di Marco Canato, storica azienda di Vignale Monferrato che ha scelto una filosofia produttiva semplice, basata sull’uso di prodotti alternativi ai diserbanti e agli additivi chimici e su poca tecnologia, per esaltare al meglio le grandi potenzialità dei vini di queste splendide colline.

L’azienda conta su dieci ettari vitati, con le varietà tipiche della zona: non possiamo non citare il grignolino Primo Canato, fresco ed equilibrato, ma già ben strutturato, un vino davvero eccezionale per la tavola di tutti giorni, mentre uno dei fiori all’occhiello della produzione è senza dubbio la Barbera Superiore DOCG La Baldea. Abbiamo assaggiato l’annata 2011 trovandola davvero ottima: un vino austero ed elegante, ennesima conferma che la barbera sia ormai da considerare un grande vino anche da invecchiamento. Nonostante gli anni trascorsi, il colore è ancora un bel rosso rubino intenso e all’olfatto il bouquet sprigiona profumi di frutta (more, prugne, lamponi) e note speziate (pepe nero, noce moscata), fino a sentori eterei di cuoio, legno e sottobosco. Al palato è abbastanza intenso e persistente, con una buona freschezza e allungo finale.

Insomma, un compagno ideale per accompagnare un lungo elenco di pietanze, dai formaggi a media e lunga stagionatura ai salumi, dai primi piatti con sughi di carne ai peperoni ripieni o alla bagna cauda.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio