Tea Time

Kenya, il tè dal cuore dell’Africa

Le prime piantagioni del Kenya, ex colonia britannica, risalgono agli inizi del Novecento e da allora il paese è uno dei maggiori produttori ed esportatori di tè dell’Africa. Il tè venne importato dall’India da G.W.L Caine e a Limuru si può visitare la piantagione Kiambethu, divenuta luogo storico.

Il Kenya produce soprattutto tè nero prevalentemente usato per produrre blend (miscele) o tè aromatizzati, ma recentemente il mercato ha iniziato a diversificarsi proponendo anche tè verde e tè bianco. La fortuna del Kenya è sicuramente il clima africano che consente alla pianta di produrre sempre nuove foglioline garantendo una raccolta costante. Molte piantagioni si trovano a ridosso della Rift Valley, tra il monte Kenya e il lago Vittoria, una zona naturalmente ricca di precipitazioni. Il metodo di lavorazione maggiormente utilizzato è quello industriale, detto CTC, ma anche il sistema ortodosso viene applicato per le produzioni di qualità. Il tè kenyota si contraddistingue per il sapore deciso e forte e il colore rosso intenso molto amato dagli europei.

Nell’immagine un tè nero della Kangaita Tea Factory Company Limited che si trova alle pendici del Monte Kenya.

Kenya, il tè dal cuore dell'Africa

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio