Legends

Josh Homme

img3-1

Nome e cognome: Joshua Michael Homme
Nazionalità: americana
Gruppi: Kyuss, Queens of the Stone Age, Them Crooked Vultures
Singolo di maggior successo: Songs for the Deaf

Josh Homme è nato nel 1973 a Joshua Tree, in California, una comunità di poche migliaia di abitanti. Crebbe però a Palm Desert, sempre California, nel mezzo della Coachella Valley. In entrambi i posti la realtà quotidiana era il deserto, che lo ha circondato per tutta la sua infanzia ed adolescenza.

Iniziò la sua carriera da chitarrista rock ancora minorenne con la band Kyuss, formatasi a Palm Desert, e con la quale definirà lo stile di quel genere che chiamiamo Stoner Rock. La band diede vita al culto dei Generator Parties, ovvero concerti nel deserto, in mezzo al nulla, alimentati da generatori. Il deserto infatti divenne una zona franca per un’intera generazione di ragazzi della scena musicale di Palm Desert, fra cui Josh. Un luogo desolato in cui poter dare sfogo alla voglia di volumi massimi e di libertà, uno spazio di sperimentazione musicale che ispirerà tutta la musica di Joshua fino ad ora. Molte delle Jam eseguite in quei luoghi, sono state pubblicate sotto forma di raccolte col nome di Desert Sessions.

Il primo lavoro dei Kyuss è Wretch (Dali, 1991), caratterizzato da distorsioni di chitarra mai sentite prima e plasmate ad hoc per suonare bene nel vuoto del deserto, un chiasso chitarristico spinto a livelli ossessivi, una batteria potente, una voce urlata e sinistra. Elementi che alimentano la progressione verso una sonorità deliberatamente rozza, verso il “rumore”. Dopo Blues for the Red Sun e Welcome to Sky Valley, nel 1995 i Kyuss rilasciano il loro ultimo disco, …And the Circus Leaves the Town, segue il loro scioglimento, ma hanno ormai creato un nuovo sound: lo stoner rock.

La carriera di Josh continua con la formazione, nel 1997, della band che lo porterà al successo planetario, i Queens of The Stone Age, nel cui primo ed omonimo disco, Homme sarà per la prima volta nella sua carriera il cantante solista, ruolo che non abbandonerà più. Tutti e sei i dischi incisi dalla band (i primi rigorosamente su nastro), hanno ricevuto ottime recensioni e vendite, fino al loro ultimo lavoro Like Clockwork (Matador, 2013), inciso in collaborazione con artisti del calibro di Elthon John, Trent Reznor (NiN), Alex Turner (Arctic Monkeys) e la moglie di Josh, Brody Dalle (Distillers). Tuttavia il loro marchio di fabbrica rimane Songs for the Deaf (Interscope, 2002), un concept album che è una lunga reminiscenza degli scomodi viaggi e pensieri nel deserto ai tempi dei Kyuss, con Dave Grohl alla batteria e Mark Lanegan alla voce.

Joshua è sempre stato un instancabile animale da sala di registrazione, non ha mai smesso di ritrovarsi con artisti di Palm Desert per improvvisare assieme nello storico Rancho de la Luna, uno studio in mezzo al deserto, e dare vita al collettivo Desert Sessions, una serie di jam registrate di cui sono già uscite dieci raccolte.

Nel 2009 venne rivelato che Josh era in studio con nientemeno che John Paul Jones (bassista dei Led Zeppelin) e Dave Grohl, per un progetto chiamato Them Crooked Vultures, il cui omonimo disco venne rilasciato lo stesso anno. A sorpresa, quest’anno Homme annuncia che un disco inciso assieme ad Iggy Pop è già pronto per essere rilasciato, e poco dopo fa la sua comparsa Post Pop Depression.

img2_josh-homme-e-iggy-pop

La sua passione per il suonare fine a sé stesso lo ha portato a cercare sempre nuovi musicisti con cui improvvisare, conducendolo ad essere un mecenate dell’Hard Rock, sempre in cerca di nuovi artisti talentuosi da far conoscere, produrre, e con cui incidere.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio