Birra corner

Jake di “Bellazzi”

Img2La pianta del luppolo, così come molte altre piante della stessa famiglia, riesce ad adattarsi a latitudini e longitudini molto diverse. Per questo, lo stesso tipo di luppolo non avrà le stesse caratteristiche se piantato in paesi diversi, ed in generale si può dire che i luppoli, proprio come i vitigni, i formaggi ed in generale i prodotti che risultano molto legati all’ambiente di produzione, sono molto autoctoni. Ho parlato di luppoli tedeschi e dell’Est, che sono spesso molto erbacei e amari; di quelli inglesi, sempre erbacei ma con risvolti inaspettati (melone e cucurbitacee), quelli americani (resinosi o agrumati), e quelli neozelandesi, con spiccate caratteristiche tropicali (mango, papaia).

Di quest’ultima famiglia fa parte il Pacific Jade, un luppolo relativamente giovane (2004) nato dall’incrocio di Cluster e Saaz, con un aroma molto presente di infusione di erbe, limone fresco e grani di pepe nero. La sua “aggressività” aromatica bilancia molto bene di solito la maltosità del mosto, specie nel “late hopping” (ultima luppolatura prima del raffreddamento). La prima birra che ho bevuto con questo luppolo è la Jake di Bellazzi, un beer-firm di Bologna nato dalle menti di due ragazzi appassionati di Homebrewing e con un approccio direi scientifico/goliardico alla birrificazione. La Jake è una Pacific Ale da 6% alc., inglese nel corpo ma tropicale nell’anima, di colore giallo acceso, con una schiuma persistente e pannosa, ed una bevibilità molto estiva. Matane!

Michele Privitera
Titolare de “Il Pretesto Beershop” di Bologna



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio