Buone notizie

Italia: via le microplastiche da (alcuni) cosmetici

Italia: via le microplastiche da (alcuni) cosmetici

Dal primo gennaio 2020, in Italia vige il divieto al commercio di cosmetici da risciacquo ad azione esfoliante o detergente contenenti microplastiche. Parliamo di saponi, creme, dentifrici, gel esfolianti. L’emendamento non comprende infatti tutti i prodotti cosmetici. Per chi viola quelli oggetto della legge sono previste multe severe e in caso di recidiva stop alla produzione.

Per sapere se un prodotto contiene microplastiche basta leggere attentamente l’etichetta. L’Unep ha stilato una lista di ingredienti che indicano la presenza di microplastiche, ovvero: Polyethylene (Pe), Polymethyl methacrylate (Pmma), Nylon, Polyethylene terephthalate (Pet), Polypropylene (Pp). Quindi, occhi aperti.

L’industria cosmetica a livello europeo, con il contributo dell’industria cosmetica italiana, già dal 2015 si è data una auto-regolamentazione per eliminare entro il 2020 le microparticelle di plastica solida da questi prodotti; quindi l’intervento del legislatore italiano è intervenuto su un settore e su un obiettivo che già l’industria italiana condivideva da anni”, ha sottolineato Luca Nava, direttore generale di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche che riunisce oltre 500 aziende del settore.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio