Terapeutica

Italia: farmaci a base di cannabis. Proposta in regione Toscana

670px-dea_raid_protest

Una proposta di legge per regolamentare l’utilizzo dei farmaci e delle prestazioni a base di cannabinoidi in Toscana. E’ quanto presentato dalla capogruppo di Federazione della Sinistra – Verdi in Consiglio regionale di Toscana da Monica Sgherri, prima firmataria, dai consiglieri regionali del gruppo Paolo Marini e Mauro Romanelli, e dal capogruppo del Gruppo Misto Pieraldo Ciucchi.

‘Un provvedimento di civiltà – ha spiegato la capogruppo Monica Sgherri – costruito con il fondamentale contributo collaborativo delle associazioni di pazienti consumatori, che va a regolamentare un utilizzo già reso possibile dalle modifiche a suo tempo apportate alle tabelle ministeriali in tema e da una specifica delibera regionale’.

‘Con questa proposta di legge si vuole dare un quadro puntuale per l’uso dei cannabinoidi non solo per le cure palliative del dolore nel fine vita ma anche per le terapie a supporto di numerose forme di disabilita’ fisica, mentale, ecc. in coerente applicazione della normativa ministeriale. Non vi e’ nessuna volontà di contrapposizione alla proposta di legge a suo tempo avanzata dal consigliere Brogi e altri, ma una formulazione più estensiva e rispettosa di quanto gia’ definito dalla tabella ministeriale’, ha aggiunto Sgherri.

Numerosi gli aspetti che la proposta di legge tratta, occupandosi dell’utilizzo di cannabinoidi sia in ambito ospedaliero sia in ambito domiciliare, della gratuita’ delle terapie per quanto riguarda la parte della cura palliativa del dolore, della predisposizione di iter ben definiti di coinvolgimento e responsabilizzazione di tutta la ‘filiera’ sul tema, dalle Asl, ai medici, alle farmacie in rapporto ai pazienti.

La proposta affronta inoltre – si legge in un comunicato – ‘la questione di puntare a rendere il paese autosufficiente per quanto riguarda la produzione di tali farmaci e quindi interrompere la necessita’ di importazione dall’estero, e lo fa prevedendo la stipula di una convenzione con l’Istituto Chimico Farmaceutico Militare di Firenze per la realizzazione di un progetto sperimentale pilota per la produzione dei principi attivi in questione, così come per altro indicato da una raccomandazione del Senato della Repubblica nel 2009′.

Completa il quadro normativo della legge l’indicazione di tempi ristretti dati alla Giunta per normare tutti i dettagli di quanto indicato nella medesima, nonché l’indicazione del monitoraggio sull’applicazione della legge e quindi sull’utilizzo dei cannabinoidi sia – nelle rispettive competenze – per le Asl che per la Commissione consiliare competente. ‘Una proposta di legge -conclude il comunicato di Sgherri – che viene incontro alle necessita’ di chi vive condizioni spesso di terribile disagio e sofferenza al quale si devono dare risposte efficaci e veloci; un proposta portata avanti per onorare l’impegno su queste materie e la memoria dell’indimenticata consigliera Alessia Ballini, una legge che gli dobbiamo!’

fonte: Notiziario Aduc

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio